Ci sono attività davvero particolari e curiose. È il caso di “Casa Ananda”, Centro di educazione al benessere.
Sul sito leggiamo: “…se siete in cerca di soluzioni concrete ai problemi della vita e se coltivate il desiderio di evolvere nella migliore versione di voi stessi”. Invitante, a chi non piacerebbe?

Manuela, raccontaci un po’ di “Casa Ananda”, da quanto tempo ci siete, perché questo nome e qual è la “Mission” dell’attività
Abbiamo aperto Casa Ananda poco più di due anni fa, ma l’idea era in gestazione da tempo. Il nome riflette il desiderio di creare un luogo dove sentirsi a “casa”: rilassati e autentici.
“Ananda” è un termine sanscrito che descrive una delle tre qualità dell’anima: beatitudine, intesa come realizzazione dell’amore più puro e trascendente.
La nostra missione è offrire uno spazio fertile in cui far crescere buone abitudini e raffinare i propri desideri, riconoscendo i reali bisogni di benessere.

Corsi, consulenze, trattamenti, percorsi e workshop: ci dai una breve panoramica?
Ogni persona che entra porta con sé una storia unica, per questo abbiamo creato un’offerta diversificata.
I nostri corsi, rivolti ad adulti e bambini, tra i quali Yoga, Pilates, Danza e Teatro, sono condotti da insegnanti altamente qualificati. Non ci interessano i grandi numeri, ma accompagnare ogni partecipante a sviluppare il proprio potenziale.
In parallelo offriamo consulenze personalizzate: Mental Coaching e Counselling per la crescita personale e relazionale, Naturopatia per la salute globale del sistema corpo-mente-emozioni, Pedagogia per accompagnare famiglie e ragazzi nelle sfide attuali.
Proponiamo anche dei percorsi olistici completi con Pranoterapia, Cristalloterapia, Osteopatia, Terapia Vibrazionale, Fiori di Bach, Riflessologia e Massaggi Ayurvedici.
Infine, creiamo percorsi e workshop esperienziali che coinvolgono corpo, mente e cuore in un processo di trasformazione.

Detto questo, ci puoi dire qual è il profilo della persona più indicata per la vostra attività? Istruzione, sesso, età, provenienza, ecc.
Casa Ananda è per tutti. Vogliamo offrire soluzioni pratiche ed efficaci per gestire le situazioni che limitano la vita.
Chi arriva da noi ha una mentalità aperta, cerca nuovi punti di vista, è disposto a mettersi in gioco e riconosce che il cambiamento nasce da dentro.
Casa Ananda offre gli strumenti naturali e la guida per accompagnare questo processo.

Quanti iscritti avete oggi e qual è la proposta più gettonata?
A due anni dall’apertura contiamo circa 300 persone associate.
Il corso più richiesto è lo Yoga Tradizionale Integrale, guidato da Davide Damodar Torosani, presidente dell’associazione. Rappresenta i valori fondanti di Casa Ananda e ne sostiene l’evoluzione.

Altri progetti in fase di studio?
Troppi per una vita sola!
Stiamo lavorando per migliorare i servizi esistenti, e siamo in dialogo con il Comune di Montichiari per realizzare un grande festival olistico in una location esclusiva, con l’obiettivo di riavvicinare le persone a soluzioni efficaci e naturali.
Inoltre, stiamo sviluppando un progetto di benessere aziendale, per portare i nostri percorsi direttamente nei luoghi di lavoro, dove spesso si concentrano le principali criticità per corpo e mente.

Grazie Manuela, interessante davvero quello che fate. Mi raccomando per le prossime iniziative fate un po’ di pubblicità su PAESE MIO!
Per info: 377 5793805 | info@casa-ananda.it
Facebook e Instagram: @casa.ananda.aps