Manca più di un mese all’inizio della preparazione alla nuova stagione e i roster delle squadre che parteciperanno al prossimo Campionato femminile di A2 non sono ancora del tutto completi, ma, in ogni caso, si può già anticipare che la Millenium sta facendo le cose in bello stile per poter vivere in prima fila dall’inizio alla fine la sfida 2025/2026. In effetti, grazie al consueto, attento lavoro del gm Emanuele Catania che ha cercato di individuare le “tessere” giuste per comporre un mosaico vincente per la squadra giallonera, ha cominciato a prendere forma (e in modo sempre più definito) l’organico che avrà il compito di regalare le soddisfazioni desiderate al pubblico monteclarense, rendendo il “PalaGeorge” un autentico fortino inespugnabile. Un lavoro di preparazione meticoloso e paziente, che ha posto in bella evidenza due linee guida in particolare. Da una parte, infatti, la voglia di lottare per i posti che contano della compagine del presidente Roberto Catania potrà contare sull’esperienza e sulle qualità di alcune “garanzie” che hanno già fatto vedere di poter fare la differenza in A2 (e non solo). Un discorso che vale, ad esempio, per giocatrici come le centrali Rossella Olivotto (classe ’91) e Dalila Modestino (’98), il libero Beatrice Parrocchiale (‘95), la schiacciatrice Francesca Michieletto (’97), giudicata unanimemente la migliore nel suo ruolo nella scorsa stagione, e per la palleggiatrice Vittoria Prandi (’94), che torna così ad indossare la maglia giallonera a distanza di sette anni dalla prima esperienza che l’ha lanciata nella pallavolo femminile di alto livello. Come vuole una tradizione ben consolidata in casa Millenium, però, il vero e proprio lavoro di scouting portato avanti dal gm Emanuele Catania ha voluto individuare anche giovani virgulti di indubbio interesse, chiamandoli ad accettare la sfida di completare la propria maturazione proprio sotto la guida di coach Matteo Solforati e del suo staff. Il tutto con l’intenzione di base di far proseguire la bella consuetudine di nuovi talenti lanciati dal sodalizio giallonero, ragazze dal notevole potenziale chiamate a “sbocciare” al meglio nelle fila della Millenium. Può essere questo il caso delle schiacciatrici Arianna Vittorini (2002) e Giorgia Amoruso (2006), della centrale Lea Orlandi (2006) e della regista Caterina Schillkowski (2007), ma si tratta di un “disegno” che riserva un’attenzione particolare a Elena Arici, libero del 2007, bresciana doc (è nata a Bedizzole), campionessa d’Italia Under 18 per il secondo anno consecutivo con l’Imoco Volley. Per lei sta per prendere il via la sempre difficile sfida dell’essere profeta in patria, ma Elena guarda avanti con tanta voglia di fare: “Ho accolto la chiamata della Millenium – ricorda la giocatrice bedizzolese – con grande entusiasmo. La società mi ha trasmesso professionalità e passione e sono orgogliosa di far parte di questa squadra. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con le mie nuove compagne, dalle quali avrò tanto da imparare. Sono molto fiduciosa e spero che la prossima stagione ci riservi tante belle soddisfazioni”.           

Luca Marinoni