Con quale spirito Manerbio Basket si sta preparando per la nuova stagione di serie C? Lo abbiamo chiesto al presidente Fabio Valenti: “Il nostro obiettivo è quello di essere competitivi e continuare ad essere protagonisti – sintetizza il massimo dirigente biancoverde – I propositi di partenza sono quelli di confermare l’ossatura dell’anno scorso e ringiovanire il gruppo della prima squadra. Da qui a dire che vogliamo alzare l’asticella, però, il passo è ancora lungo, anche perché bisogna fare i conti pure con l’oste, con quello che dice il budget a disposizione e con le opposte intenzioni delle altre società. In effetti il livello del Campionato si è alzato ulteriormente, ma noi, comunque, cercheremo di recitare un ruolo da protagonisti. Non partiamo mai al ribasso…”. Un aiuto significativo per portare in alto la compagine manerbiese potrebbe giungere dal pubblico, che il presidente Valenti invita a seguire con grande passione la squadra allenata da coach Moreno: “Nelle ultime partite della stagione da poco conclusa la palestra era piena. Sarebbe bello poter proseguire su questa falsa riga anche se, come sempre accade, in questo senso saranno importanti i risultati. Se saranno positivi, ci aiuteranno a riempire le tribune con i nostri tifosi. Non dobbiamo dimenticare, del resto, che Manerbio ha sempre avuto un legame molto stretto con la pallacanestro e questo connubio è proprio quello che vuole rilanciare la nostra società”. Anche per questo Manerbio Basket non si concentra solo sulla prima squadra, ma riserva grande attenzione al vivaio: “I giovani rimangono senza dubbio il punto di riferimento del nostro progetto. Non a caso il nostro impegno non è solo agonismo, ma vuole essere anche socializzazione ed educazione. Saremo presenti in tutte le categorie del settore giovanile, dal minibasket sino a salire fino all’Under 19, che rappresenta la novità per la nuova stagione, visto che parteciperà al Campionato DR4 (l’ex Prima Divisione – ndr) con il preciso intento di non disperdere quei giovani che hanno raggiunto questa età, ma avranno la possibilità di continuare a giocare e a crescere con noi. Per il resto – prosegue il presidente Valenti – ricordato il particolare occhio di riguardo che continueremo a rivolgere al minibasket, proseguirà anche la partnership con Pontevico e ci impegneremo per rendere la nostra struttura tecnica più qualificata, come dimostra, solo per fare un esempio, il ritorno nel nostro staff di Giancarlo Zanoni. Vogliamo mettere a disposizione dei nostri giovani giocatori la possibilità di crescere al meglio grazie anche a tecnici preparati e di valore”. Tra le note che Manerbio Basket pone in bella vista ne troviamo un’altra che merita un pur rapido cenno: “La dimensione sociale fa parte della nostra società e del nostro progetto – ribadisce in conclusione il massimo dirigente biancoverde – In questo senso, al di là del camp estivo che vuole essere anche e soprattutto un’occasione per coinvolgere i ragazzi di Manerbio, possiamo già guardare con la giusta attesa al 20 settembre, quando si svolgerà il “Memorial Valenti”. Saranno giornate importante per noi, che ci offriranno pure l’opportunità di dedicarci al baskin. Nel primo pomeriggio ci sarà un’esibizione dedicata a questo sport e per noi sarà l’occasione di fare inclusione e socializzazione nel modo più bello e coinvolgente”.
Luca Marinoni