Il mio fiume Oglio

Ancora ricordo della bella gioventù trascorsa al grande fiume Oglio. Nasce dalle grandi e alte montagne della Valle Camonica, che si innalzano nel cielo, coperte di grandi ghiacciai e neve. L'acqua scende...

Parco Oglio: in risposta all’utente amareggiata

Gentile utente amareggiata, rispondo alla sua lettera e la ringrazio per aver espresso, in modo così schietto e spontaneo, le sue opinioni personali riguardo l’ <<Oasi dei pensionati>> e,...

“Cari amici del Parco dell’Oglio precisate che intenzioni avete per salvaguardare l’Oasi dei Pensionati”

14 agosto 2022: oggi all'Oasi dei Pensionati di Orzinuovi non c'era posto per noi che da anni siamo assidui frequentatori. Eravamo solo venticinque persone abituali senza sedie e senza tavoli. Chi occupava...

Cosa facciamo per contrastare il surriscaldamento del clima?

Mercoledì 20 Luglio la colonnina di mercurio segna già 33 gradi e siamo alle 11 di mattina. Oggi, ma anche gli scorsi e prossimi giorni, saranno fra i più...

Abbattimento dei castorini: né risposte né spiegazioni ufficiali

Egregio Direttore Un gruppo di cittadini oceani con il supporto della ProgEco Ambiente e Natura del biologo Samuele Venturini della Lav di Brescia, dell Enpa, dell'Oipa e della Guardia...

Direttore RSA, spesa inutile?

Dopo due anni dall’assunzione è ufficiale:  il 31/12/2021 il direttore, venuto da Codogno, delle  Fondazioni Riunite BBO che riunisce le rsa di Orzinuovi, Orzivecchi, Barbariga e scuola dell'infanzia Garibaldi...

Come ghiaccio al sole

Gentilissimo Direttore,  da qualche settimana la Banda Musicale Città di Orzinuovi ha un nuovo Statuto e questo ha suscitato in noi alcune considerazioni che vorremmo proporre in questa lettera...

“La Peste” di Albert Camus: l’attualità del Male

Fa uno strano effetto leggere questo libro (del 1947) nel periodo del Coronavirus. Leggerlo anche solo due anni fa non sarebbe stata la stessa cosa, come dire che, contrariamente a quanto si...

Un parco bellissimo

Qualcuno dice che è ormai troppo tardi, che il veleno con cui abbiamo nutrito la terra è entrato ormai in profondità in maniera irreversibile, qualcun altro sostiene invece che se decidessimo ora...

Una lettera aperta senza risposta, un problema sanitario non affrontato

Siamo i primi firmatari della lettera aperta al Sindaco, che ha fatto seguito alle oltre 1500 firme raccolte in calce all’appello per il mantenimento in servizio del dottor Piersevero Micheli.La lettera intendeva...