Con un dosato mix di voglia di fare, entusiasmo e passione la Bocciofila Monteclarense riesce sempre ad offrire motivi di interesse. Siamo ormai entrati nell’estate, ma la società del presidente Giuseppe Romano continua a guardare con interesse a diversi appuntamenti. In questo senso, al di là della consueta attività agonistica dei suoi giocatori, merita fin d’ora la giusta attenzione il primo Gran Premio Davide Rodella, che prenderà il via lunedì 21 luglio e rappresenta un ulteriore testimonianza del legame che unisce il sodalizio monteclarense ad una figura di indubbio rilievo come il ragionier Rodella e la sua famiglia. Volgendo invece lo sguardo all’indietro, sono diversi i momenti da porre in evidenza, a cominciare dal Gran Premio San Pancrazio che all’inizio di giugno ha fatto valere una volta di più la capacità organizzativa della Bocciofila Monteclarense. Ne è infatti uscita una competizione non solo di livello elevato, ma anche nella quale tutto ha funzionato nel migliore dei modi, regalando così divertimento e tante emozioni sia ai giocatori che agli appassionati. Al termine della competizione un applauso del tutto meritato è andato al vincitore Ianus Treccani (Garza, categoria A), ma anche Emanuele Castagna della Monteclarense (categoria C) si è fatto ben valere, conquistando il secondo posto davanti ad Enrico Ballista (B). Il tutto per un’edizione 2025 che ha ribadito nel modo più bello il prestigio ormai raggiunto dal GP San Pancrazio che ha passato senza perdere tempo il testimone alla “Gara dei giovani”, che il sodalizio di Montichiari ha organizzato per il secondo anno consecutivo. Una manifestazione riservata a giovani giocatori dai 12 ai 18 anni, che ha richiamato partecipanti da tutta la provincia di Brescia e che si è distinta per il suo carattere promozionale. In effetti la competizione ha posto al centro dell’attenzione un premio a squadre ed uno individuale, ma non è stato l’agonismo l’aspetto saliente di questa riuscita iniziativa. In effetti i giovani bocciofili hanno apprezzato questa coinvolgente sfida e, grazie anche all’attenta organizzazione della Bocciofila Monteclarense, hanno fatto capire di avere intenzione di proseguire il loro cammino nel mondo delle bocce con crescente passione. Quest’ultima, tra l’altro, è stata la nota saliente di un altro appuntamento ormai irrinunciabile per la Monteclarense e per gli appassionati di bocce che lo scorso mese di giugno hanno potuto seguire, divertendosi, la gara sociale 2025. Tutti i tesserati del sodalizio presieduto da Giuseppe Romano si sono ritrovati per una intensa giornata ricca di sfide appassionanti e divertenti, partite sempre piacevoli che hanno avuto il grande merito di far vincere in ogni caso le bocce e l’amore per questo sport che riesce sempre ad unire in maniera speciale chi lo pratica e chi lo segue.                  

Luca Marinoni