Evento clou dell’estate la Notte Bianca di Montichiari non deluderà nemmeno quest’anno cercando di intercettare gusti e tendenze di tutte le età. L’evento organizzato dall’amministrazione comunale con associazioni e commercianti, dopo lo spostamento ad agosto lo scorso anno causa elezioni comunali torna nella consueta cornice del mese di luglio, sabato 5 per la precisione, con partenza dalle ore 19 per continuare sino alle ore 2. Il centro storico con le piazze Treccani e Santa Maria, via Trieste, corso Martiri e Piazza Teatro ospiteranno le molteplici iniziative, quest’anno “ampliate” grazie alla partecipazione di ulteriori attività commerciali comprese quelle che hanno sede fuori dal centro. La musica, ça va sans dire, avrà un ruolo di primo piano con Radio Studio + in Piazza S. Maria e Rete Radio Azzurra in Piazza Treccani che faranno ballare giovani e adulti. Anche il palato sarà soddisfatto con i vari punti ristoro per degustare piatti tipici, e non solo, proposti sia dalle due Pro Loco sia dagli esercizi commerciali mentre in via Trieste sarà possibile per i più piccoli divertirsi nell’area gonfiabili. E sempre lungo via Trieste sarà posizionato il mercatino degli hobbysti. Prevista altresì la presenza del Vespa Club con il consueto tour in zona e corso Martiri della Libertà si trasformerà in un atelier all’aperto grazie alla presenza di svariati artisti. Non è tutto: in Piazza Teatro si esibiranno allieve e allievi dell’associazione Danza e Teatro e, dulcis in fundo, alle 23,15 tutti con il naso all’insù per osservare il tradizionale spettacolo dei fuochi pirotecnici capaci di richiamare ogni volta migliaia di persone. In caso di maltempo l’intera programmazione avrà luogo domenica 6 luglio nelle stesse modalità. Tutto il programma della Notte Bianca 2025 è consultabile sul sito www.montichiari.it e sui canali social del Comune di Montichiari.
Federico Migliorati