La prima edizione della “Valdigrun”, camminata, corsa non competitiva a scopo benefico organizzata dalla E. V. O.3 Asd, ha avuto un ottimo successo. Ha visto la presenza di circa 400 persone. Il ricavato della manifestazione verrà interamente devoluto all’associazione “Un Sorriso per Matteo ed Ettore”, sodalizio che porta sorrisi donando giochi ai pazienti oncologici e cercando di rendere la degenza ospedaliera meno triste e pesante. La camminata ludico motoria adatta alle famiglie o persone meno allenate, aveva un percorso di circa 5 chilometri mentre i Runner hanno corso affrontando un percorso di circa 9,5 chilometri. Una domenica mattina quella del 4 Maggio, all’insegna della condivisione e della solidarietà. Presenti sul percorso la Polizia Locale, i volontari di entrambe i gruppi della Protezione Civile di Rovato e gli Alpini. Non è mancata la Rovato Soccorso e diverse associazioni che hanno voluto essere presenti con i propri stand al campo maggiore (luogo di partenza e arrivo) come la Pro loco Città di Rovato, Clown vip Lago d’Iseo, l’Aido e la Casa del Sole.
Presente per l’amministrazione comunale l’assessore ai servizi assistenziali e associazionismo Elena Belleri che ha dato il via alla partenza ed ha atteso all’arrivo tutti i partecipanti, ringraziando gli organizzatori Ilario e Riccardo e ringraziando soprattutto Flavio Pagani patron del Pastificio Valdigrano per l’organizzazione della bella iniziativa.
È stato premiato il gruppo più numeroso, con ben 40 iscritti nonché i dipendenti del pastificio Valdigrano. Premiate inoltre le prime tre donne: Laura Fizzardi arrivata terza, seconda Tiziana Casali e prima Chiara Miani. Per gli uomini: al terzo posto Dario Vangelisti, al secondo Stefano Aleni ed al primo posto un super veloce Michele Preseglio.
L’Assessore si è inoltre complimentato con il Consigliere comunale Stefano Venturi per aver preso attivamente parte alla corsa. Durante la mattinata l’associazione “un Sorriso per Matteo Ed Ettore” ha raccolto numerosi giochi portati sia dai partecipanti alla corsa che da altre persone passate appositamente per la mattinata di solidarietà. Tra questi il capogruppo e diversi Alpini della frazione Lodetto che hanno fatto anche una donazione in denaro. Ci auguriamo che il ricavato della manifestazione possa donare tanti sorrisi a tutti i piccoli pazienti ricoverati nei reparti oncologici.