Evento tra i più attesi del panorama fieristico del territorio, dal 16 al 18 maggio torna la rassegna di “Franciacorta in fiore”, organizzato dal Comune di Cazzago San Martino e dalla Pro Loco Comunale di Cazzago San Martino – a cui si aggiungo, in qualità di partners, molte aziende, istituzioni, enti e associazioni del territorio –, giunta quest’anno alla 26esima edizione.
“Aria tra fiori di mille colori” il titolo scelto per l’iniziativa che vedrà come cornice d’eccezione il borgo antico di Bornato, reso ancora più vivace da rose ed erbacee perenni di ogni colore e cultivar, tra le più preziose ed esteticamente appaganti dell’intero settore.
A presentare l’evento, lo scorso 7 maggio, sono stati il sindaco del Comune di Cazzago San Martino Fabrizio Scuri, l’assessore alle Politiche di Valorizzazione e Promozione del Territorio Cristian Faita, il presidente del Comitato Fiera Osvaldo Paderni e il presidente della Pro Loco comunale Pierino Gatti.
«Tra le principali novità della XXVI edizione di Franciacorta in Fiore spicca la nuova dislocazione del percorso espositivo, che quest’anno si articolerà tra le dimore storiche e lungo le vie del suggestivo borgo di Bornato, regalando ai visitatori un’esperienza ancora più immersiva ed emozionante – commentano gli organizzatori – Il percorso toccherà alcuni deI luoghi più affascinanti del territorio, come il Castello Orlando, Casa Orlando, Cascina Biondelli, l’Antica Volta con Palazzo Ambrosini, il frutteto Dalola e Cascina Ambrosini, offrendo un viaggio unico nella bellezza dei fiori, della natura e del patrimonio storico della Franciacorta». Le sorprese, però, non finiscono qui. «Un’altra importante novità è l’introduzione della nuova Area Eventi e Food Truck, allestita in Piazza Don Piero Verzeletti, che diventerà uno dei punti di ritrovo principali della manifestazione – continuano – La proposta culturale sarà arricchita anche da tanti altri eventi di grande richiamo, capaci di intercettare l’interesse e la curiosità di grandi e piccini, di famiglie del territorio e di turisti provenienti da comunità vicine e lontane».
Anche per quanto concerne il comparto espositivo, “Franciacorta in fiore” non è venuta meno alle aspettative. Anche per l’edizione 2025, infatti, la rassegna conferma la presenza di importanti aziende del settore florovivaistico; saranno circa settanta le realtà selezionate, scelte con cura sia per la specializzazione delle produzioni sia per i metodi di coltivazione adottati.
All’interno dell’esposizione i visitatori potranno ammirare e acquistare un’ampia varietà di specie botaniche, alcune delle quali rare e preziose.
Le aziende partecipanti contribuiscono a mantenere uno standard tecnico e culturale di altissimo livello, un’impostazione fortemente voluta dall’organizzazione di Franciacorta in Fiore, che continua a distinguersi come appuntamento di riferimento per appassionati e professionisti del verde.
Potrete trovare il programma completo dell’edizione a pagina 16 del nostro giornale.
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti d’accesso, è sempre possibile consultare il sito della rassegna all’indirizzo www.franciacortainfiore.it.
LL