In occasione del 1° maggio, la città di Rovato ha rinnovato la sua tradizione di celebrare la Festa del Lavoro con una Santa Messa dedicata ai lavoratori e ai cittadini. Quest’anno, l’evento, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Unità Pastorale zonale, si è svolto presso la Denkavit, azienda specializzata nella produzione di sieri e mangimi per lo svezzamento di diverse specie animali.
La Denkavit Italia, con radici profonde nel territorio rovatese dove per molti anni è stata conosciuta come Frabes-Bonamilk, è oggi parte del gruppo multinazionale olandese Denkavit Netherlands.
Alla celebrazione hanno partecipato attivamente rappresentanti dell’Amministrazione comunale, tra cui il vice sindaco Simone Agnelli, assessori e consiglieri. Erano presenti inoltre i rappresentanti di molte associazioni del territorio. La funzione religiosa è stata officiata da monsignor Mario Metelli e animata dal Circolo Acli di Rovato.
Nucy Archetti, presidente del Circolo Acli, ha aperto la cerimonia porgendo un saluto e ringraziando i presenti in occasione dell’80° anniversario delle Acli Bresciane. Nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di un impegno costante a fianco dei lavoratori, richiamando i valori di giustizia, solidarietà e sussidiarietà presenti sia nel Vangelo che nella Costituzione. Ha inoltre espresso l’auspicio di un’economia più equa e civile, fondata sulla partecipazione ed il rispetto dei lavoratori.
Mons. Metelli, durante la sua omelia, ha offerto profonde riflessioni sul mondo del lavoro, prendendo spunto dalla figura di San Giuseppe, umile lavoratore. Ha posto l’accento sul drammatico tema delle morti bianche, esortando a costruire un ambiente lavorativo positivo e sicuro. Richiamando il pensiero di San Giovanni Bosco, ha evidenziato la necessità di un maggiore impegno sociale nella prevenzione dei problemi, contrapponendolo a una società spesso focalizzata sulla riparazione del danno. Ha inoltre sottolineato l’importanza di riscoprire nel lavoro uno strumento di vita e armonia, in contrapposizione a una visione puramente orientata al profitto. Ha infine ricordato la “vocazione” al lavoro come elemento fondamentale per la dignità umana.
Al termine della celebrazione, il vice sindaco Simone Agnelli ha portato i saluti e i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale alle associazioni, ai sacerdoti e ai dirigenti della Denkavit Italia. Ha ricordato come il lavoro sia un elemento fondante della società civile, un motore per la realizzazione dei diritti sociali e per la riduzione delle disuguaglianze. Agnelli ha elogiato la presenza di numerose aziende come la Denkavit a Rovato, capaci di creare occupazione e di competere a livello internazionale.
A rappresentare la Denkavit erano presenti l’amministratore delegato della casa madre olandese, ing. Erik Fernhout, e l’amministratore delegato di Denkavit Italia, dott. Isidoro Bonometti.
Il dott. Bonometti ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di ospitare la celebrazione, sottolineando il senso di riconoscenza dell’azienda verso il territorio e il suo impegno nel sostenere diverse associazioni locali. Ha inoltre evidenziato come i principi della Festa del Lavoro si allineino con uno dei valori cardine dell’azienda: la cura della persona, intesa come la creazione di condizioni di lavoro ottimali, nel rispetto della sicurezza e della valorizzazione delle capacità professionali. Bonometti ha concluso ringraziando pubblicamente i dipendenti di Denkavit Italia per il loro impegno e la loro dedizione.
La mattinata si è conclusa con un momento conviviale, durante il quale tutti i presenti hanno potuto condividere un brindisi e gustare un piacevole rinfresco.
Emanuele Lopez