Il Comune di Manerbio rende noto che è ufficialmente aperto l’avviso per l’iscrizione all l’Albo dei Volontari Civici Comunali, istituito per favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica e al benessere della collettività.
L’iniziativa mira a valorizzare il contributo personale, spontaneo e gratuito di singoli cittadini che intendano dedicare parte del proprio tempo a supportare le attività dell’Amministrazione in ambiti di interesse generale. Le aree di intervento previste dal regolamento comunale sono tre: quella culturale, sportiva e ricreativa; quella civile, ambientale e dei servizi sociali; e infine quella istituzionale e gestionale. I volontari potranno, ad esempio, collaborare in occasione di manifestazioni pubbliche, curare il verde, essere da supporto in servizi come il piedibus, oppure offrire supporto operativo agli uffici comunali.
“Il volontariato civico è uno strumento potente per rafforzare il legame tra cittadino e istituzioni” dichiara il sindaco di Manerbio, Paolo Vittorielli. “Invitiamo la cittadinanza ad aderire numerosa: ogni gesto, anche piccolo, può fare la differenza nel costruire una Manerbio più solidale, vivace e partecipata.
“L’attività del volontario civico, come previsto dal regolamento, non costituisce in alcun modo un
rapporto di lavoro e non prevede compensi economici. I volontari saranno tuttavia coperti da assicurazione contro gli infortuni e per responsabilità civile e riceveranno gli strumenti e i dispositivi necessari allo svolgimento delle attività. “L’apertura dell’avviso per l’iscrizione al nuovo Albo dei Volontari Civici – afferma l’assessora ai Servizi Sociali, Marilena Guindani – rappresenta un passo importante per riconoscere e valorizzare l’impegno delle persone che scelgono di mettersi a disposizione della collettività. È un’occasione concreta per sentirsi parte attiva della propria città, contribuendo in modo libero e responsabile al benessere comune.
“Le domande di iscrizione all’Albo, redatte sull’apposito modulo allegato all’avviso pubblico, potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 12 settembre 2025, tramite posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.manerbio.bs.it o direttamente a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Il testo integrale dell’avviso e il regolamento sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Manerbio, sezione “Regolamenti”. Per ulteriori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Protocollo o consultare il sito web ufficiale del Comune.