“Seconda stella a destra, questo è il cammino…e poi dritto, fino al mattino…poi la strada la trovi da te…porta all’isola che non c’è!”. Neverland, il musical ispirato alla storia di Peter Pan, arriva al centro culturale Aldo Moro a incantare bambini e adulti in due serate che promettono il tutto esaurito.

Martedì 27 e mercoledì 28 maggio lo spettacolo interpretato dai giovani attori orceani dell’Accademia del musical di Orzinuovi andrà in scena alle 20.30, con la regia di Manuel Diodato, attore professionista, affermato a livello nazionale, e la nota attrice e coreografa Angela Ranica, abilissima a dare verve al movimento degli attori.

Lo spettacolo, frutto di un lavoro di preparazione di un anno, nella scuola di musical allestita all’interno dell’oratorio Jolly, riunisce i magici personaggi nati dalla penna di James Matthew Barrie, creatore del mito di Peter Pan. Interpreti principali sono Alessandro Gardoni nel ruolo del protagonista, l’eterno bambino che non vuole crescere, immerso in fantasie per nulla gravate dalla responsabilità; Valeria Battaglia nei panni di Wendy, la bambina vittoriana che affronta il viaggio della crescita innamorandosi di Peter Pan; Manuel Diodato nelle vesti di Capitan Uncino, il capitano dei pirati, nemico acerrimo di Peter Pan; Stefano Solzi nel ruolo di Spugna, il codardo e simpatico ubriacone assistente di Uncino; Angela Ranica, mamma di Wendy. Poi ancora Giovanni Ratti sarà Billie; nel ruolo di Giglio Tigrato ci sarà Vittoria Nichetti; Francesca Stablum in quello della fatina Trilli; Gaia Guarneri interpreterà Kate; Beatrice Brunelli ricoprirà la parte di Perla e Sara Gritti di Sally, le due sirene; Aurora Bologna sarà Mia. E poi ancora un numeroso gruppo di bambini della primaria interpretano la vivace compagnia dei Bambini sperduti e la Tribù indiana di Giglio Tigrato.

Un vero e proprio sogno da condividere con tutta la famiglia, ispirato alla colonna sonora di Edoardo Bennato. Un viaggio dalla seconda stella a destra verso “l’isola che non c’è”, trasportati per mano da Peter Pan e da tutto il cast di giovani attori. Biglietti in vendita all’edicola di Flavio Ferri in piazza Vittorio Emanuele. Ingresso 10 euro. Sp