Si cercano nuove voci “Sotto la torre”

Il coro “Sotto la torre” è un ensemble di voci maschili piuttosto noto a Manerbio. È solito allietare diverse occasioni pubbliche; il suo stesso nome allude alla Torre Civica, quel campanile che...

A porte aperte: l’Open Day dell’associazione Chorouk

L’associazione Chorouk, che raduna i musulmani di Manerbio, ha organizzato un Open Day (31 marzo 2019).  Per tutto il pomeriggio di quella domenica, i soci hanno offerto assaggi dei...

Il nuovo archivio comunale di Manerbio

Sarà pronta entro luglio la nuova struttura destinata ad ospitare il supermercato Lidl che, da via San Martino, si trasferirà in via Cremona a Manerbio.  In queste settimane stanno...

“Vivimanerbio”: una Pro Loco per rilanciare il paese

Nascerà a Manerbio l’associazione “Vivimane-rbio”.  Si tratta di una Pro Loco che ha come scopo sociale la rivitalizzazione della cittadina della Bassa Bresciana, con una serie di iniziative che...

L’Aido torna in vita per la vita

Lo scorso 21 marzo è tornata ad esistere l’Aido Manerbio. Il gruppo comunale dei donatori di organi da anni era rimasto nell’ombra e senza qualcuno che se ne prendesse...

Quattro chiacchiere con… Annamaria Alghisi

Professoressa Alghisi sono già due anni che riveste il ruolo di dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Manerbio, che comprende i plessi scolastici di Manerbio e Offlaga. Un incarico molto importante e impegnativo. 

Benissimo la raccolta differenziata. E ora lotta a chi non rispetta le regole

Presi così, asetticamente, cioè senza pensare a tutto quello che ci sta dietro, potrebbe sembrare che i numeri raccontino un’altra storia. Per il 2018, stiamo parlando di oltre 860 quintali di carta,...

Anche a Manerbio il gioco d’azzardo finisce al Tar

Lo scorso mese di febbraio, quindi non più tardi di qualche settimana fa (ne avevamo parlato sul numero di febbraio di Paese Mio), a maggioranza, quindi non all’unanimità, il consiglio comunale di...

La tangenziale ovest? Il Tar ha detto sì…

"Non possiamo che prendere atto della sospensiva del Tar, il Tribunale amministrativo regionale, perché le sentenze si rispettano sempre. Ciò detto, ritenevamo, e continuiamo a ritenere, che quest’opera non sia una nostra...

Il management dell’area zootecnica arriva a Chiari

Il gruppo TERRA GIOVANE, nato spontaneamente da un corso superiore di management dell’azienda zootecnica, si presenta al di là di ogni etichetta e/o connotazione politico sindacale con il solo scopo di aggregare...