Nel corso di questi ultimi anni ci siamo abituati a sentire parlare di “cambiamento climatico” e di “eventi meteorologici estremi”: una serie di incombenze con cui, ormai, abbiamo imparato a convivere. Non tutti sono però al corrente di quanto il verificarsi di simili situazioni possa danneggiare la nostra abitazione o le coperture di stabilimenti industriali, talvolta creando le condizioni affinché si verifichino persino deterioramenti irreparabili. Basta pensare a quanta forza “scarica” un violento acquazzone o una pesante grandinata su elementi strutturali, quali coppi e grondaie, magari già precedentemente indeboliti da sporcizia o piccole rotture: se l’acqua non riesce a defluire all’interno dei pluviali, inevitabilmente si insinuerà nella soletta, generando umidità o, peggio, causando il collasso di parti dello stesso tetto.
Memore di una tradizione pluridecennale, Ecoproject, azienda bresciana specializzata in manutenzioni, ha acquisito tutta la strumentazione necessaria per evitare che si verifichino simili incombenze.
«Effettuare periodiche sessioni di pulizia delle grondaie e degli impianti di scolo delle coperture non è solo una buona pratica manutentiva, utile a far sì che questi elementi strutturali di case, condomini, uffici e stabilimenti produttivi continuino a svolgere ottimamente la loro funzione, ma risulta essenziale se si vuole evitare che piccoli danni si trasformino in notevoli spese a cui far fronte» commentano dall’azienda. Infatti, Ecoproject si occuperà della rimozione di tutti quegli elementi “esterni” che possono intasare pluviali e grondaie – come carcasse animali, muschio, varie formazioni vegetali, accumuli di foglie, aghi di pino e frammenti di coppi infranti –, della rigenerazione, tramite stuccatura e verniciatura, dei canali, oltre che, se necessario, anche della loro riparazione.
«Con alle spalle più di venticinque anni d’esperienza, squadre di professionisti formati e strumentazioni all’avanguardia, il nostro obiettivo è quello di rendere di nuovo perfettamente funzionali tutti quei complementi di abitazioni ed edifici produttivi che necessitano di pulizie periodiche particolarmente complesse – continuano – Ci dedichiamo da decenni alla rigenerazione di canne fumarie, di condotti di impianti a biomassa, oltre che a sanificazioni di sistemi di aerazione e all’installazione di linee vita e di dispositivi anti-volatili. Si tratta solamente di alcuni esempi dei servizi da noi offerti, tutti accomunati da alcuni elementi condivisi: la necessità di operare in ambienti disagevoli in piena sicurezza, di possedere competenze e certificazioni specifiche e, infine, di assicurare risultati duraturi». Tutte situazioni in cui è sempre bene affidarsi a figura davvero competenti.
Ove necessario, i tecnici di Ecoproject effettueranno video-ispezioni e potranno provvedere a definire nel dettaglio l’intervento da eseguite. Per prenotare subito un sopralluogo gratuito, Ecoproject si trova a Muscoline in via Longavina, n.6.
Tel. 0365 337564 – 0365 374142
Cel. 333-338031
Whatsapp. 3316171632
info@ecoproject.biz
LB