Si avvicina alla ventesima edizione la Rassegna Corale Internazionale, uno degli appuntamenti ormai canonici dell’estate monteclarense, la cui organizzazione è da sempre affidata alla Corale San Pancrazio in collaborazione con il Festival Corale Internazionale Verona Garda Estate e il Comune di Montichiari. La musica sacra in particolare sarà al centro dei tre concerti, in programma nella scenografica cornice della Pieve di San Pancrazio che dallo scorso anno può avvalersi nuovamente di volontarie e volontari per le visite domenicali di residenti e turisti, sotto la gestione del personale di Montichiari Musei. Si parte giovedì 26 giugno con l’apertura riservata alla Corale cittadina fondata e diretta dal Maestro Gianfranco Rocca che quest’anno compie i primi trent’anni di attività: nato nel 1995 come semplice coro parrocchiale in accompagnamento alle funzioni religiose in Duomo il sodalizio ha ampliato nel corso del tempo tanto il numero di componenti (oltre sessant’anni tra voci femminili e maschili) quanto il repertorio ricevendo apprezzamenti anche in importanti teatri e chiese in Italia e all’estero. A seguire toccherà al coro islandese Hljómfélagið per chiudere con il tedesco Liedertafel Ettlingen 1842 e.V. Nel secondo evento, in calendario per giovedì 3 luglio, si esibiranno il francese Choeur De St Maur, l’italiano OneSoul Gospel Choir di Milano, l’inglese Helensburgh Oratorio Choir per terminare con il polacco Chór “Izydorki”. Il terzo e ultimo concerto, giovedì 10 luglio, vedrà come protagoniste tre corali: l’americana Angelica Women’s Chamber Choir, la belga Royale Union Wallonne e l’olandese Oratorium Choir Heiloo. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21, a ingresso libero e gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili. Sarà tuttavia possibile donare un’offerta libera che verrà devoluta interamente alla sezione Avis “Francesco Rodella” per il 75° anniversario di fondazione e per la quale sono in programma anche diverse iniziative entro la fine dell’anno.
Federico Migliorati