Presentato il progetto “Manerbio + Accessibile”, nato dalla collaborazione tra il Comune e l’Istituto “Vincenzo Capirola”. Le classi 3A e 3B CAT hanno partecipato a un project work per analizzare e riprogettare i percorsi urbani, contribuendo al PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) con una visione ispirata all’Universal Design: progettare per tutti. «Un esempio virtuoso di collaborazione – ha dichiarato il Sindaco Paolo Vittorielli –. Gli studenti hanno fornito una mappatura dettagliata delle criticità, aiutandoci a rendere Manerbio più inclusiva e vivibile.» 

Il progetto ha permesso agli studenti di unire competenze tecniche e crescita civica, lavorando su analisi, proposte, costi e programmazione. «Il loro contributo arricchisce il PEBA con proposte operative – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Almici –. Ci auguriamo che possano realizzarsi tutte le condizioni per attuare le soluzioni individuate».

Un ringraziamento speciale ai docenti prof. Tirabassi, Ziliani, Di Meo e Vivacqua, che hanno guidato il progetto con dedizione. L’accessibilità è un diritto per tutti e migliora la qualità della vita collettiva: “Manerbio + Accessibile” è un passo concreto in questa direzione.