Si è tenuta a fine maggio, presso la scuola dell’infanzia Marzotto di via Verdi, la cerimonia di ricollocazione della statua di Maria Ausiliatrice nella grotta del cortile scolastico. Un momento che ha unito memoria, comunità e impegno civile, alla presenza di studenti, insegnanti, famiglie, autorità locali e rappresentanti della comunità religiosa. La nuova statua, che sostituisce quella originaria donata nel 1998 da un gruppo di genitori, è stata collocata grazie al contributo di una famiglia del territorio. 

La precedente, per ragioni di conservazione, non poteva essere riposizionata. «In questo gesto semplice ma significativo — ha dichiarato il Sindaco Paolo Vittorielli — abbiamo ritrovato valori profondi come la memoria, la gratitudine e la cura condivisa dei nostri luoghi. Anche in un contesto laico, certi simboli hanno un valore umano e collettivo che ci unisce». L’Amministrazione ha voluto ringraziare i docenti, il personale scolastico, le famiglie e tutti coloro che hanno reso possibile questo momento, che rappresenta non solo un ritorno, ma un nuovo inizio per la comunità scolastica.