“I sapori della terra”, questo il titolo scelto per l’edizione 2025 del campo estivo promosso da cooperativa Inchiostro: un’occasione unica per sperimentare tutta la bellezza di un’esperienza che sappia, al contempo, formare e divertire, a stretto contatto con la natura e i suoi genuini prodotti.
Forte della sua vocazione didattica – come noto, tra le sue attività, l’ente gestisce il centro di formazione per aspiranti operatori della ristorazione e operatori agricoli che ha sede in via Galantino, 66 a Soncino – Inchiostro ha voluto dare vita ad un programma ricco e variegato, che si dipanerà per tutto l’inizio della stagione estiva, dal 9 giugno all’11 luglio, dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 19 anni, seguiti da educatori professionisti già in forza presso la struttura scolastica.
«Il desiderio di dare vita a questa esperienza nasce dalla volontà di continuare il nostro impegno educativo anche durante i mesi di sospensione delle lezioni scolastiche, definendo un insieme di attività che sappiano far conoscere anche a chi non è nostro studente quanto possa essere appagante e stimolante “mettere le mani in pasta” e misurarsi con esperienze sempre nuove» commentano dalla scuola. I vantaggi di scegliere un’esperienza creata ad hoc da un’organizzazione scolastica sono evidentemente molteplici, sia per le famiglie che per i ragazzi: un ambiente accogliente e inclusivo, laboratori sia in cucina che nell’orto didattico, esperienze all’aria aperta e servizio mensa e bar interno, sono solo alcuni dei punti di forza che rendono questo campo estivo davvero unico nel panorama locale. Inoltre, grazie ad una cucina interna perfettamente attrezzata e ad un ampissimo spazio verde con serre, vasi di coltura e orti, misurarsi con le proprie abilità e apprenderne di nuove non è mai stato così semplice. «Il nostro obiettivo è quello di creare delle settimane dense di appuntamenti e attività che sappiano davvero coinvolgere le ragazze e i ragazzi che decideranno di prendere parte al campo estivo – continuano – l’estate è certamente la “stagione del divertimento” per eccellenza e a Inchiostro siamo convinti che anche nello svago sia possibile trovare occasioni di vera formazione ove imparare non solo “qualcosa”, ma anche e soprattutto “a fare qualcosa”». Divertirsi, sì, dunque, con coscienza e voglia di essere protagonisti della propria estate, perché a scuola finita non si smette mai di apprendere e arricchire sé stessi!
Per iscriversi al campo estivo è possibile contattare la segreteria di Inchiostro al numero 3293438242, oppure inviare una mail all’indirizzo didattica@inchiostrosoncino.it.
Leonardo Binda