Dopo il grande successo delle scorse edizioni, anche per il 2025 l’Amministrazione comunale di Orzinuovi – in collaborazione con la cooperativa sociale La Nuvola – ha rinnovato il suo impegno per la realizzazione del progetto “AffareFatica”, dedicato ai giovani dai 14 e i 19 anni, i quali verranno impegnati per cinque mattine, nel corso di ben tre differenti settimane, in una serie di attività volte a migliorare e prendersi cura del patrimonio pubblico del territorio.

Il progetto si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, nelle settimane dal 4 all’8, dal 18 al 22 e dal 25 al 29 agosto e sarà possibile iscriversi a una o più delle tre sessioni previste, per un totale di trenta posti disponibili.

Come riconoscimento per il loro impegno, i ragazzi che prenderanno parte al progetto riceveranno un “buono fatica” dal valore di 50 euro da utilizzare nelle numerose realtà convenzionate per l’acquisto di generi alimentari, abbigliamento e dispositivi digitali.

«Dare continuità al progetto di AffareFatica è, per la nostra Amministrazione, un importante impegno rivolto ai giovani del territorio, tant’è vero che, nelle scorse settimane, abbiamo voluto presentarlo personalmente a numerosi giovani delle classi terze della scuola media – commentano il sindaco Laura Magli e il consigliere delegato Benny Vanoli – Siamo certi che, come per le scorse edizioni, sarà possibile registrare un’ampia adesione, riuscendo ancor più a raggiungere l’obiettivo di formare le giovani generazioni (e non solo) alla tutela e al rispetto del patrimonio comune».

Per iscriversi è necessario contattare il numero 3342012364 oppure inviare un’email all’indirizzo lanuvola@cistoaffarefatica.it.