Con all’attivo più di mezzo migliaio di accesso, la personale dell’artista Luigi Mor – organizzata dal Comune di Orzinuovi, a cura del prof. Tonino Zana, dal 19 aprile all’11 maggio 2025 – è riuscita a raccogliere un unanime plauso da parte dell’intera comunità orceana.
A conclusione della kermesse, il sindaco dott.ssa Laura Magli e il presidente del Consiglio Comunale di Orzinuovi e delegato alla Cultura prof. Carlo Mario Lombardi hanno voluto sottolineare l’importanza dell’evento e l’eco che ha prodotto su media locali e nazionali.
«È stato un grande piacere accogliere nuovamente a Orzinuovi un artista come Luigi Mor, con il quale la nostra comunità vanta un rapporto di grande amicizia. In virtù del percorso di valorizzazione artistico-culturale della nostra città iniziato già durante il nostro precedente mandato amministrativo, nuovamente abbiamo voluto rendere la nostra Rocca culla di eccellenze capaci di portare all’attenzione della popolazione e non solo opere inedite di Maestri del territorio». Parole a cui fanno eco quelle del delegato alla Cultura. «Sono molto soddisfatto del consenso e dell’apprezzamento che questa mostra è stata capace di suscitare in tutti coloro che hanno avuto il piacere di visitarla – commenta Lombardi – L’idea di mettere a dialogo l’arte di Mor con la poesia e l’estro di Pier Paolo Pasolini, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua tragica scomparsa, ha saputo traghettare i visitatori in un viaggio onirico, quasi etero, capace di costruire connessioni inedite tra arte figurativa e poetica, nel solco di uno degli intellettuali più incisivi dell’intero ‘900 italiano ed europeo».
A mezzo secolo dalla tragica scomparsa di Pasolini, Mor ha infatti voluto omaggiarne la memoria dando vita ad una mostra definita dallo stesso pittore «sintesi di un percorso appassionato e faticoso di un maestro che preferisce la qualità della visione artistica rispetto alla quantità e studia nell’antro della sua domesticità correzioni e momenti di cambiamento».
LB