DAL 10 MARZO LA MOSTRA DEDICATA AI GIOCATTOLI DELLA TRADIZIONE BRESCIANA
Per quasi mezzo secolo la fabbrica Poli di Montichiari sfornò una quantità inimmaginabile di articoli ludici per bambini e ragazzi di cui i più anziani serbano ancora il ricordo. Per rinverdire quel...
VOLLEY MONTICHIARI: SEMPRE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE
La sempre intensa attività del Volley Montichiari non conosce soste neppure nelle calde giornate estive e riesce ad offrire sempre nuovi motivi di interesse. Un impegno che affianca il percorso rivolto alla...
RETE RADIO AZZURRA E FULVIO DI RADDO SALUTANO LIDIA BORDIGA, INDIMENTICATA VOCE DI UN’INTERA...
Aveva esordito a Radio Punta del Vo’ Lidia Bordiga ma è stata Rete Radio Azzurra a consacrarla tra le voci radiofoniche più belle degli anni 80, una presenza familiare per tanti ragazzi...
I PRIMI MESI DEL 2024 DIRANNO LA VERITÀ SUL VOLLEY MONTICHIARI
Il Volley Montichiari ha salutato il 2023 al quinto posto del combattuto girone B di serie B. Una posizione che la formazione targata Ferramenta Astori condivide con Bresso e Almevilla, con diciassette...
GRANDE SUCCESSO A TUTTE LE SAGRE MONTECLARENSI, GRAZIE AI VOLONTARI
È terminata con successo la stagione monteclarense 2024 delle sagre, dalla prima di fine maggio ai Trivellini, a seguire Boschetti, Vighizzolo, Borgosotto, Santa Giustina, Novagli, Bredazzane e in chiusura i Chiarini. Come...
Il regista Marco Bellocchio ha incontrato alcuni studenti del Don Milani
Il regista Marco Bellocchio ha incontrato gli alunni al Gloria dopo la proiezione del suo ultimo film “Rapito” per il Don Milani. Pubblichiamo l’intervista che gli ha fatto Sofia Roana, studentessa referente del...
UNA FESTA PER IL BASKET PROIETTATA VERSO IL FUTURO
Tra gli avvenimenti che hanno caratterizzato le scorse settimane a Montichiari c’è un evento a carattere sportivo che merita di essere segnalato. Si tratta della festa dedicata alla pallacanestro che si è svolta nella Sala...
Il Museo Lechi di Montichiari? È gratis per gli studenti universitari
In un altro articolo, che appare su questo numero di Paese Mio, raccontiamo della bella e interessante mostra dedicata ai fiori di Marcel Proust. Mostra che rimarrà aperta fino a luglio e...
“Saldo e stralcio”: perché conviene approfittarne
Concettualmente, l’idea del “saldo e stralcio” è piuttosto semplice: banca e debitore si mettono d’accordo affinché quest’ultimo provveda al pagamento di una somma, più o meno inferiore rispetto a quella originariamente dovuta,...
PAPÀ DI IERI E DI OGGI
Una volta a Montichiari, come in tutti i paesi, non c’erano pub, birrerie, enoteche, piadinerie, né locali dove fare apericena. C’erano in prevalenza trattorie, con cucina nostrana, dove si festeggiavano eventi familiari importanti, ma erano anche ritrovo abituale per gli uomini, la sera ola domenica, per...