Anno Dantesco anche per gli alunni del Don Milani
Nel corso del Cinquecento furono numerosi i bresciani che emigrarono a Venezia per praticare l’arte della stampa e nessuno fu in grado di dare lustro a questa attività come fecero loro.
Il Ministro dell’Istruzione Bianchi manda un videomessaggio ai ragazzi del Don Milani
In poche ore ha fatto il giro della penisola il videomessaggio del ministro della Istruzione Patrizio Bianchi alle ragazze e ai ragazzi del nostro Istituto in occasione della Giornata mondiale della Terra.
Spalanchiamo le palestre alla disabilità!
Nel mese di maggio è stata avviata una nuova importante iniziativa grazie alla disponibilità e solidarietà dimostrate dal gruppo “Pazzi di rugby” e dal Palageorge di Montichiari.
Ogni venerdì...
L’aeroporto di Montichiari cerca nuovi spazi per le merci
Che sia la volta buona?
Dopo che, anni fa, abbiano speso una barca di soldi per ripristinare l’aeroporto Gabriele D’Annunzio di Montichiari; dopo che abbiamo speso un altro sacco...
Comunità civile e religiosa insieme per guarire la Pieve (ma anche altro)
Può piacere o no (a noi piace perché è segno di una storia millenaria fatta di fede, gratitudine, riconoscenza; una storia di gente che si riconosce nella Chiesa, che ha fiducia negli...
Le iniziative dell’estate monteclarense segnano un primo ritorno alla normalità
Il cartellone è ancora in fase di definizione, perché, prima di metter giù date, nomi, e particolari vari, era necessario aspettare le decisioni del governo in materia di aperture e/o riaperture.
Addio a Giovanni Nino Alberti, essenza di piazza Treccani
La pandemia è arrivata laddove nessun evento storico era mai giunto: ha strappato a Montichiari i suoi protagonisti, ha tolto alla piazza la voce, la sua stessa essenza. Giovanni Nino Alberti era...
Grande successo per il Maggio Medioevale ai tempi del Covid
È stato il primo tentativo di ritorno alla normalità per monteclarensi e turisti (moltissimi quelli arrivati dalle province vicine), dopo oltre 18 mesi, la prima occasione per potersi godere un evento in...
Risposta alla lettera dello scorso mese “Esiste il buonsenso? Due anziani…”
Ho letto con attenzione la lettera al Direttore come in oggetto indicato e vorrei rispondere alla domanda che il sig.Mario Cherubini si pone al termine del suo articolo: “II buonsenso esiste ancora?
L’ASD Shinkitai Karate vuole coinvolgere le famiglie
Le arti marziali sono stati tra gli sport maggiormente penalizzati durante i mesi della chiusura imposta dall’emer-genza sanitaria. Difficoltà che si sono fatte sentire e continuano a mostrare i loro effetti, ma...