Poliambulatorio Minervium: la grande incognita del dolore articolare

Non è una novità e, chi più chi meno, tutti ci siamo passati: partendo dal classico acciacco mattutino appena svegli fino ad un insopportabile e persistente affanno, la presenza di dolori articolari...

Ciao Raffaele. Grande uomo della Bassa

Aveva 75 anni, e se n’è andato così, all’improvviso, accanto ai suoi familiari. Se n’è andato in modo “strano”, che nessuno s’aspettava. Già da prima, mentre era in viaggio,...

Mancano pochi passi alla realizzazione della centrale idroelettrica di Manerbio

Opera agognata da molti, la centrale idroelettrica di Manerbio sarà ultima verso la fine di luglio.  Sono ormai già a buon punto i lavori per la realizzazione di questa...

L’organo di Angelo Amati e la pecora nera della famiglia

Potremmo raccontare dell’organo, che, dopo un silenzio durato una ventina d’anni, è tornato a far sentire la sua voce (la voce di Dio, dicevano i nostri antenati). Potremmo raccontare dei soldi spesi...

4 Chiacchiere con… il Professor Delfino Tinelli

Il 13 febbraio scorso il professor Delfino Tinelli - personalità di spicco nel mondo della scuola e della politica locale – ha compiuto 90 anni.  Quella del professor Tinelli...

Grande ritorno per l’ATP Challenger di Manerbio

Dopo anni di assenza e di mancanza, grazie ad una lunga trattativa, è tornato in città uno dei più importanti appuntamenti sportivi nel mondo del tennis internazionale. Nelle prime settimane di agosto infatti avrà luogo...

Un luogo di aggregazione per l’associazione indiana. Grazie ad un’asta

L’associazione indiana Shri Guru Ravidass Temple Brescia si è aggiudicata la seconda asta fallimentare relativa ad un capannone che si trova in via Terranova al civico 5 di Manerbio. Con un importo...

Il management dell’area zootecnica arriva a Chiari

Il gruppo TERRA GIOVANE, nato spontaneamente da un corso superiore di management dell’azienda zootecnica, si presenta al di là di ogni etichetta e/o connotazione politico sindacale con il solo scopo di aggregare...

Luigi Andoni e il suo libro “Ragazzo di una volta”. Un gnaro de San...

È stata un successo la presentazione del libro di Luigi Andoni “Ragazzo di una volta. Un gnaro de San Rocco de Erölanöa” realizzato con la collaborazione di Comunica Sas editrice di PAESE...

L’acqua del Mella: “el pont del canalot”

L'uso dell'acqua del fiume Mella è stato per secoli finalizzato all'irrigazione dei campi, alla pesca, all'allevamento di bestiame, all'azionamento delle ruote dei mulini a acqua. Il primo uso delle acque del fiume...