UCID lancia un percorso alla scoperta delle eccellenze del territorio

Quando si parla di alimenti e di filiera agroalimentare l'Italia e, nello specifico, la Lombardia hanno una storia ed una tradizioni invidiabili. Un patrimonio di usi e gusti che ovunque sono sinonimo...

Marenzio Plays: giovani concertisti crescono

Dopo un settembre di fiabe, un ottobre di musica. Il Comune di Manerbio, il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e la Civica Associazione Musicale Santa Cecilia hanno collaborato per...

50 km x AVIS

L’AVIS Comunale di Manerbio organizza, in collaborazione con la Pro Loco Alfianello, la Seconda Edizione de “50 Km x AVIS”, un raduno di auto e moto storiche. Partenza prevista per domenica 13...

Nonostante i tagli il Comune aiuta la banda

Da un lato ci sono i Comuni, che, come tutti sanno, negli ultimi anni si sono trovati nella poco invidiabile situazione di vedersi tagliati i cosiddetti «trasferimenti» da parte dello Stato.

L’archivio rinasce dalle ceneri Domenica 13 ottobre l’inaugurazione

Anno 1979. Un disastroso incendio divampa a Palazzo Luzzago, sede del Comune, e distrugge buona parte dell’archivio comunale: luoghi dove erano conservati documenti importanti, relativi alla storia della comunità...

Manerbio da il benvenuto a Don Matteo

Dopo undici anni al servizio della Parrocchia di Manerbio, don Oscar La Rocca ha salutato i fedeli in una domenica di inizio autunno, con la Chiesa gremita e velata di tanta commozione....

Sabato 5 Ottobre visita guidata a Mantova con l’Associazione Brainstorm

L’Associazione di Promozione Sociale “Brainstorm” organizza un viaggio a Mantova, una città che è un piccolo scrigno di tesori d’arte che nomi famosi nel mondo seppero impreziosire con le proprie opere: un...

Il ciclista Manenti vince ancora!

Il medagliere di Manenti accoglie due nuovi bronzi. Il ciclista 58enne manerbiese Ermanno Manenti ha conquistato altre due medaglie ai giochi mondiali per trapiantanti in Inghilterra il mese scorso.

Racconto dell’estate di tanti anni fa

Ricordo bene quando d'estate al calar del sole le strade si animavano, la gente si sedeva sull'uscio di cassa e si conversava coi vicini, con i passanti: le piazze si riempivano di...

Un “paradiso per le api” sul fiume Mella?

Il fato è nelle piccole cose. Per esempio: quei minuscoli esseri detti api, impollinando le piante, ne garantiscono la riproduzione e, di conseguenza, l’esistenza di tutte le altre forme di vita che...