La stagione sportiva dell’artistica Uisp Manerbio si è conclusa lo scorso 8 giugno alla palestra delle scuole medie con il saggio di fine anno. “L’essenza del Movimento, un viaggio attraverso i 4 elementi e l’amore” è stato un evento intenso e sentito, dove ogni ginnasta ha comunicato con il corpo ciò che le parole non possono esprimere e ha dimostrato i progressi raggiunti negli ultimi mesi in palestra. Accanto agli intensi allenamenti settimanali, l’anno appena concluso ha visto anche eventi speciali con due ospiti d’eccezione. Il 16 novembre 2024 il team dell’artistica Manerbio avuto il piacere di accogliere Angela Andreoli, vicecampionessa olimpica nella finale a squadre di Parigi 2024 e due volte campionessa europea con la squadra.  L’atleta ha condiviso la sua esperienza rispondendo alle domande delle ginnaste e si è allenata con loro dispensando anche consigli e punti di vista tecnici. Il 9 aprile, invece, è stata la volta di Vanessa Ferrari, un modello per intere generazioni di ginnaste: allenarsi accanto a lei è stato un sogno diventato realtà per tutte le ragazze. “Averla in palestra è stato un onore” ha precisato Sofia Celine D’Alba, direttrice tecnica della sezione Ginnastica Artistica Uisp Manerbio. L’anno sportivo è stato poi caratterizzato da una serie di competizioni. La prima tappa ACSI si è svolta il 15 dicembre scorso a Fornaci presso l’Artistica Brescia, dove i gruppi agonistici, preagonistici e promozionali – sono scesi in campo gara con grande energia. La seconda tappa del Trofeo ACSI, organizzata dall’artistica Dafne, si è tenuto a Puegnago del Garda ed ha visto la società presente con 52 atlete in gara, incluse quelle dei gruppi base. Il Campionato UISP, iniziato a febbraio a Buccinasco e proseguito con le tappe di Stradella, Biella, Carpenedolo, Milzano ed Arcore, ha rappresentato un percorso intenso per la crescita delle atlete. Le ginnaste, sottolinea D’Alba “si sono distinte per determinazione, miglioramenti e risultati significativi, non solo nei podi, ma anche nelle prestazioni e nell’atteggiamento. Non sono mancati piazzamenti importanti e nuove conquiste individuali, ma soprattutto si è respirato un forte spirito di gruppo”. 

Ai campionati nazionali le ginnaste della scuola manerbiese hanno ottenuto ottimi risultati: Categoria Mini3A – Cesenatico, Anna Tinti (Allieva B) ha ottenuto un terzo posto al volteggio e 8ª nella classifica generale.  Clotilde Triglia (Junior A 2012) ha ottenuto un 4ª nel concorso generale; Lucia Monteverdi (Allieva B) si è qualificata 1ª al volteggio e Serena Zambotti, nonostante non abbia raggiunto il podio, ha dimostrato di avere le carte in regola per fare molto bene nel futuro. Irene Piovani, Letizia Timelli e Fabiana Pellizzari hanno partecipato alla loro prima esperienza nazionale dimostrando capacità e sicurezza.  Nella specialità Prima Categoria Elite Aurora Franceschetti (Junior B) si è qualificata 7ª al volteggio; Specialità Prima Categoria, Sara Antonini (Senior A) ha ottenuto un 2ª posto al volteggio; nella Categorie Alte – Campionati Nazionali di Specialità a La Spezia, Anita Faita (Terza Categoria Senior) ha ottenuto un primo posto alla trave, secondo al corpo libero; Serena Rezzola (Terza Categoria Senior) si è qualificata 2ª al volteggio; Elisa Manenti (Seconda Categoria Junior B) è stata 1ª alla trave, 4ª al corpo libero; Ingrid Baiguera (Seconda Categoria Senior A) ha ottenuto un 2ª posto al volteggio, 2ª anche alla trave. Infine Arianna Savio (Seconda Categoria Junior A) si è qualificata 2ª al volteggio; Alessia Mondolo 5ª al volteggio e 6ª al corpo libero. Grande impegno anche per Giorgia Minini, che ha affrontato la gara con determinazione e che ricordiamo essere stata premiato come campionessa interregionale durante la gara di Arcore dell’ 11 maggio per gli attrezzi trave e corpo libero. “Un ringraziamento speciale a Martina Regosa, ginnasta che a causa di un piccolo infortunio non ha potuto proseguire la stagione agonistica” ha dichiarato la direttrice D’Alba “ è stata però presente per sostenere le compagne e non vediamo l’ora di rivederla”. Ma l’attività della ginnastica artistica Manerbio prosegue anche nei mesi caldi con “Un’estate in movimento”: GymCamp: dal 9 al 27 giugno, un camp tra allenamenti, laboratori, uscite e giorni in piscina. Gli allenamenti estivi proseguiranno dal 9 al 31 luglio. In programma poi allenamenti estivi di acrobatica per adulti. Infine dal 30 giugno al 25 luglio in programma Camp Multisport “Gioco Sport”, quattro settimane aperte a tutti i bambini nati tra il 2014 e il 2020, per giocare, muoversi e divertirsi con uno staff competente e preparato.

L’artistica Uisp di Manerbio è formata da uno staff competente e preparato di allenatori: Sofia Celine D’Alba, Sara Zacchi, Matilde Manenti, Anna Filippini, Chiara Tiziano, Giorgia Longini, Natasha G. , Valentina Ariazzi, Piermaria Patelli e l’assistente allenatrice Chiara Arrigoni. “Rivolgiamo un grazie di cuore alle famiglie che ci hanno sostenuto, ai volontari che ci hanno aiutato nei vari eventi e sostenitori della nostra attività. Grazie alla Polisportiva Uisp Manerbio e al Presidente Rino Alessandrini” ha concluso la direttrice tecnica Sofia D’Alba. 

Barbara Appiani