La “prova” del Campionato Italiano che si è svolto ad Assago ha portato ad Ermanno Manenti due terzi posti. Il ciclista di Manerbio, pur senza nascondere un pizzico di delusione, è comunque pronto a rilanciare la sua sfida ai massimi livelli per i Campionati del Mondo per trapiantati e dializzati che si disputeranno dal 17 al 24 agosto a Dresda, in Germania: “Possiamo dire – sintetizza lo stesso Manenti – che le cose sono andate bene, ma non benissimo. Al Campionato Italiano ho conquistato il terzo posto sia nella gara in linea che in quella a cronometro (rispettivamente sulle distanze di 20 e 5 km – ndr). Si tratta in ogni caso di risultati di prestigio, ma rimane un po’ di rammarico. Purtroppo erano alcuni giorni che mi trascinavo dolori alle gambe, non tutti i giorni si può essere al top…”. Gli “Assoluti” di Assago, comunque, fanno ormai parte del passato ed Ermanno Manenti è ben concentrato sulla sfida iridata: “In ogni caso spero di poter far fruttare il lavoro di preparazione e gli allenamenti delle scorse settimane per il grande appuntamento di questo 2025. Ai mondiali di Dresda voglio dare il massimo e spero di arrivare in Germania nella giusta condizione”. Per riuscire in questo intento il ciclista manerbiese ha già intrapreso una nuova, meticolosa preparazione: “Riuscire a partecipare a eventi di questo genere – confida Manenti – rappresenta un qualcosa di molto importante. Nello stesso tempo, però, quando si arriva a competizioni di questo livello l’intenzione è sempre quella di dare tutto per cercare di vincere. Così fare anche il prossimo mese di agosto a Dresda, dove dovrò confrontarmi con rivali altrettanto motivati, ma, visto anche il prestigio della manifestazione, cercherò di mettere in gara quel qualcosa in più che, spero, potrà aiutarmi a fare bene. Spero, appunto, di potermi presentare per il Campionato del Mondo in salute e nella giusta condizione fisica. Poi, per il resto, mi impegnerò con tutto me stesso per poter conquistare una nuova, bella soddisfazione per me stesso e per tutti quelli che credono in me”. I giorni subito dopo Ferragosto, dunque, saranno quanto mai “caldi” per Ermanno Manenti che, nonostante una concorrenza che si preannuncia fin d’ora di assoluta caratura, è deciso a ribadire tutte le sue qualità e ad arricchire il suo già illustre palmares (dove sono collocati in bella evidenza titoli iridati ed europei) affrontando sia la corsa in linea che la gara a cronometro. Lo farà sospinto da una voglia di vincere che caratterizza tutta la sua vita e per testimoniare una volta di più che la voglia di vivere e la passione possono “vincere” anche le sfide apparentemente più impossibili.  

Luca Marinoni