In questa stagione il Manerbio Basket è stato un valido protagonista del girone H di serie C. Il cammino della squadra allenata da Max Moreno, però, si è interrotto con la sfida play off contro Casalasco. “C’è un pizzico di rammarico – ricorda il presidente Fabio Valenti – anche perché quella sfida, probabilmente, avevamo la testa altrove. Abbiamo raggiunto l’obiettivo dei play off e lo abbiamo fatto dopo un girone di ritorno davvero importante, con una bella serie di vittorie ed una difesa molto forte. Purtroppo tutto questo non è bastato per far proseguire il nostro percorso agli spareggi. In ogni caso – prosegue il massimo dirigente biancoverde – ci siamo messi subito al lavoro per preparare la prossima stagione. Abbiamo preso in esame le questioni legate al budget che possiamo avere a disposizione e stiamo esaminando la disponibilità di alcuni giocatori. L’obiettivo è quello di fare alcuni ritocchi sul mercato per essere competitivi e magari far crescere ulteriormente il livello della squadra”. Una formazione che potrà ripartire dalla buona base costruita nell’anno da poco concluso: “In effetti l’intenzione è quella di fare pochi inserimenti mirati. Lo staff tecnico è stato confermato e sarà guidato ancora da Max Moreno. Anche in questo caso, però, a breve potremo ufficializzare qualche nuovo arrivo, così da rendere ancora più completo e qualificato l’intero gruppo di lavoro. Per quel che riguarda l’organico dei giocatori, stiamo studiando alcune le mosse con le quali speriamo di far crescere il tasso qualitativo della rosa che quest’anno si è fatta valere, pur avendo dovuto fare i conti con numerosi infortuni, alcuni dei quali anche piuttosto lunghi. Il nostro progetto va avanti e l’idea è sempre quella di continuare a far migliorare la squadra”. Un’intenzione che vale pure a livello giovanile: “Quello – conviene Fabio Valenti – è il nostro obiettivo fondamentale. Vogliamo continuare a lavorare per crescere e per far sempre meglio con il nostro vivaio. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto molto richieste (in particolar modo per il minibasket) e questo, ovviamente, ci riempie d’orgoglio, ma il nostro intento è quello di cercare di migliorare sempre. Possiamo contare su numeri importanti ed anche questo è positivo, anche se ci porta a fare i conti con gli spazi, la cui richiesta è in crescita costante. Anche per questo abbiamo stretto alcune collaborazioni anche al di fuori da Manerbio. È in atto una collaborazione con S. Gervasio per l’utilizzo della palestra, mentre a Pontevico abbiamo una partnership con la società locale. Il settore giovanile rappresenta il punto di riferimento di tutta la nostra attività. Non è solo l’occasione per fare sport, ma è anche uno strumento per far crescere le nuove generazioni. Per questo vogliamo fare sempre meglio e coinvolgere sempre più bambini e ragazzi nel nostro percorso nel segno della pallacanestro”.                  

Luca Marinoni