Via i segni di violenza e razzismo, ma anche le dichiarazioni d’amore
Dunque, mentre questo numero di Paese Mo era in stampa, armi alla mano (stracci, alcool, vernice, gomme da cancellare e olio di gomito), gli studenti del Don Milani sono all’opera per cancellare...
Dopo gli appuntamenti di luglio, tornano i Corsi di Musica della Scuola d’Archi per...
Ce n’è stata proprio per tutti i gusti: e naturalmente si parla di Musica!
Infatti i tre appuntamenti che hanno visto la presenza della Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro...
CON «DESTINAZIONE FUTURO» LA SORGENTE DÁ IL VIA ALLA RACCOLTA FONDI PER IL DIRITTO...
Muoversi in libertà è un’opportunità spesso data per scontata; eppure, per chi deve fare i conti con una fragilità o una disabilità spostarsi è spesso molto faticoso. Per prendersi cura di queste...
DEGRADO E GENTE UBRIACA IN VIA BADAZZOLE: I RESIDENTI LAMENTANO UNA SITUAZIONE SEMPRE PIÙ...
Soggetti chiassosi, rissosi e ubriachi persi che si aggirano in zona durante tutte le ore del giorno e della notte, una situazione diventata da qualche tempo intollerabile per i residenti di via...
Tanti soldi per il Piano per Diritto allo studio, Franzoni: «Quest’anno dobbiamo fare da...
Settembre andiamo, è tempo di tornare a scuola. E’ quindi tempo di riprendere in mano il Piano per l diritto allo studio. Che mette in gioco una bella paccata di euro.
Revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Egregio Direttore, in questi giorni si sta diffondendo in tanti comuni italiani la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, attribuitagli nei lontani anni ‘20. Era il 18 maggio del 1924 quando...
Giornata contro la violenza sulle donne
Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne venerdì 25 novembre l’Istituto ha organizzato una serie di eventi di sensibilizzazione per affinare la consapevolezza degli studenti su questa emergenza che sta diventando...
“La vita vera” presentato in istituto
Fresca vincitrice a Castel Goffredo della 30esima edizione del Premio Letterario Acerbi, quest’anno dedicato alla letteratura belga, la scrittrice Adéline Dieudonné ha presentato in Istituto il suo ultimo libro “La vita vera”...
La vita e le gesta di Marco Polo raccontate dalla Banda di Montichiari
Quello che la Banda di Montichiari ha offerto sabato 22 aprile al Teatro Gloria non è un concerto «normale». Almeno non uguale a quelli che siamo soliti ascoltare.
E’ pur...
Premio nazionale per quattro studenti
Nei giorni scorsi ha preso avvio nelle classi quinte del Liceo Scientifico Progettuale un progetto didattico dedicato alla sostenibilità e alla lotta contro lo spreco alimentare, realizzato dai docenti in collaborazione con...