SI FA SQUADRA PER IL FUTURO DEI GIOVANI
Lo scorso 22 gennaio il Piccolo Teatro di Manerbio ha ospitato la presentazione del progetto voluto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, denominato “FUTURE, L’INFORMAGIOVANI COME PUNTO DI RETE”, iniziativa della quale il Comune...
Il giacimento dei “clienti” è l’oro del domani
Il petrolio come risorsa, il giacimento come potenzialità. È stata come un’illuminazione spontanea, improvvisa, e al contempo geniale e curiosa quella proposta, alcune settimane fa, da Claudio Demozzi, il presidente di SNA...
Cuore urbano, sapori autentici: Spazio Marconi ridefinisce la ristorazione in provincia
Immerso nel pittoresco viale Marconi a Verolanuova, il ristorante Spazio Marconi di Amedeo Guarneri (nella foto con Delia) e di Silvia Boldini rappresenta un'oasi di anima metropolitana in una cornice provinciale.
Con il suo...
IL CONTRATTO DI FIUME E UN BOSCO DI COMUNITÀ
La valorizzazione del fiume Mella non può avvenire se non si fa rete. Ed è per questo che è nato il Laboratorio Fiume Mella, un contratto di fiume finalizzato alla promozione di...
MANERBIO, IL MERCATO CONTADINO DEL SABATO TRASLOCA IN PIAZZA FALCONE
Nuova location per il mercato contadino di Manerbio che per anni è stato in piazza Aldo Moro. Dal 29 aprile, infatti, il mercato del sabato mattina a chilometro zero,si è trasferito in piazza Falcone, ampliando...
BAGNOLO: L’ALA DELLA PRIMARIA DI VIA XXVI APRILE RIMANE CHIUSA
Sono arrivati i dati relativi alla verifica dell’ingegnere strutturista incaricato dall’Amministrazione Comunale di Bagnolo Mella dopo le segnalazioni dell’Istituto Comprensivo e il monitoraggio effettuato dall’ufficio tecnico del Comune in merito ad un...
Idea di Stroppa dà vita al fuoco
Vetro della stufa annerito, combustione che produce un odore sgradevole oppure tanto materiale incombusto e quindi sprecato sono solo alcuni dei tanti problemi che si presentano quando si cerca di trovare delle...
È STATA NOMINATA LA COMMISSIONE DEL MUSEO CIVICO
Lo scorso mercoledì 6 marzo si è riunita per la prima volta la Commissione del “Museo civico di Manerbio e del territorio”. Nell’occasione i componenti, che sono stati nominati con decreto del...
100 MILA ALBERI LUNGO IL MELLA: ANCHE MANERBIO NEL PROGETTO DI RIFORESTAZIONE DI UN’AREA...
Un’ampia area demaniale sulla sponda destra del fiume Mella - pari a 30 mila metri quadrati - potrebbe essere oggetto di una riforestazione. È la proposta di alcuni membri di Legambiente sul...
Tigli rasi al suolo: ma perché?
A Manerbio il 16 aprile scorso sono stati abbattuti undici tigli nel piazzale antistante la vecchia entrata della fabbrica Marzotto.
Di fronte a fatti così ostili e preoccupanti per...