Formidabli quegli anni

Oggi viviamo nell'era globale. Il mondo cambia a velocità siderale: siamo sempre on-line, sempre connessi grazie ai nostri computer, smartphone e tutti gli annessi. Il pianeta corre, corre parecchio: quel che oggi...

ASSEGNAZIONE DELLE UNITA’ ABITATIVE DESTINATE AI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI

Anche per il Comune di Manerbio è giunta la fase di assegnazione degli alloggi del Servizio Abitativo Pubblico (ex Edilizia Residenziale Pubblica). Il Comune di Ghedi, in qualità di Ente Capofila dell’Ambito...

L’ARTE DI JIMMY: UN PEZZO UNICO ESPOSTO AL MUSEO DEL GIOIELLO DI VICENZA

Sarà esposto dal dicembre 2025, presso le sale del Museo del gioiello di Vicenza, nella Basilica Palladiana, “Magnificenza”, un monile nato dalle sapienti mani del manerbiese Gianmaria Donini. Autore di centinaia di...

Il bosco della gratitudine

Egregio Direttore, area accanto all'Ospedale di Manerbio: molto, moltissimo verde. Un parco così dovrebbe avere un'ottima presentazione, mentre, purtroppo, è bello nel suo genere ma non è curato, è...

BAGNOLO: AGGIUDICATI I LAVORI ALL’EX SCUOLA DI VIALE STAZIONE

Sono stati assegnati ad una ditta di Bergamo i lavori per la risistemazione e la riqualificazione dell’ex scuola di viale Stazione a Bagnolo Mella. Dopo la prolungata preparazione che ha accompagnato il...

Tra gioco e armonia: l’arte in mostra a Manerbio

Il Bar Borgomella di Manerbio continua ad essere un luogo d’incontro per amanti dell’arte “aperta a tutti”. Dal 30 ottobre al 12 novembre, sono state esposte le opere di Lorena Lamagni. Tra...

RASSEGNA TEATRALE

Prende il via a Gennaio la 1^ rassegna teatrale per ragazzi dal titolo MA QUANTE BELLE STORIE!, con ingresso libero e gratuito presso il Teatro Civico M. Bortolozzi con il seguente calendario:

Giù le mani dagli anziani!

Egregio Direttore, si protrae ormai da troppo tempo la sospensione dei servizi di aerosol-terapia presso l'Ospedale di Leno. Sono trascorsi quattro anni da quando, inaspettatamente, le inalazioni agli utenti...

VIOLINI DELLA BASSA

Per allietare il Natale l’Assessorato alla Cultura ha voluto portare nelle abitazioni dei Manerbiesi I Violini della Bassa, un gruppo di amatori che si è messo a disposizioni gratuitamente per suonare dolci...

Tra ecologia e inclusione Pontevico trova i nuovi “Supereroi della differenziata” tra gli studenti...

È partito il 07 novembre scorso il progetto di educazione ambientale "Supereroi della differenziata" nato dalla collaborazione tra Garda Uno e l'area disabilità della cooperativa sociale Onlus il Gabbiano di Pontevico. Tale...