Estate che arriva e truffatori in trasferta, è questa la sintesi che si potrebbe dedurre dalle ultime segnalazioni che arrivano dai cittadini monteclarensi. Da qualche giorno, infatti, Montichiari sembra essere presa di mira da alcuni truffatori che cercano di trovare tutti gli espedienti possibili per far cadere nella trappola poveri sventurati automobilisti. Gli stratagemmi, ideati dalla straordinaria fantasia dei soggetti privi di scrupoli, sono numerosi e mutevoli. Tra questi appaiono “la truffa della gomma bucata” – segnalata da un monteclarense che ha notato un uomo a bordo di un’Audi rossa che, fingendo di aver bucato, tentava di fermare i passanti (anche a rischio di buttarsi in mezzo alla strada) chiedendo soldi. Qualche giorno fa lo stesso Sindaco Marco Togni ha segnalato che da tempo la Polizia Locale di Montichiari tenta di individuare questi soggetti. «Sono contento di comunicarvi – ha scritto mercoledì 11 giugno – che questa mattina, la Polizia Locale in borghese ha colto in flagranza di reato due soggetti che davanti al Centercasa hanno tentato di truffare una giovane che transitava con la propria auto. A bordo della vettura dei malviventi la nota “attrezzatura”: sassi e gessetti colorati. I soggetti, italiani e saliti dal Sud d’Italia, hanno dichiarato di essere “campeggiati” in un Comune vicino al nostro». Per difendersi, la Polizia di Stato consiglia di non lasciare mai oggetti di valore in auto, tenere il portafoglio in un luogo difficilmente raggiungibile e non consegnare mai denaro in contanti a sconosciuti. In caso di sinistri stradali, poi, meglio contattare il 113 e chiedere aiuto: di solito il truffatore scappa immediatamente quando intuisce che la vittima si sta rivolgendo alle Forze dell’Ordine.
Marzia Borzi