Lo scorso Venerdì 31 gennaio nella Sala “Bortolo Zanotti” della Biblioteca Comunale,
abbiamo scritto la prima pagina di una storia che vorremmo costruire insieme a tante
persone: con la nostra prima assemblea ordinaria è ufficialmente nata ORZI FUTURA:
FARE,BENE,INSIEME.

In questa occasione sono stati nominati i componenti del Consiglio Direttivo e presentate
le linee programmatiche per il 2025.

Il Presidente, Michele Scalvenzi, sottolineando l’importanza della condivisione e della
concretezza, ha presentato la nuova struttura organizzativa dell’associazione e gli obiettivi:
su tutti, quelli di favorire una cultura della partecipazione, della sostenibilità e della
cittadinanza attiva, attraverso iniziative che spazino dalla promozione di eventi culturali e
formativi, alla creazione di momenti di dialogo, incontro e confronto con la cittadinanza.
Il progetto vuole essere la naturale prosecuzione dell’energia e dell’entusiasmo maturati
durante la recente campagna elettorale, con l’obiettivo di dare voce a chi ha qualcosa da dire, offrire opportunità di formazione, creare occasioni di incontro che abbiano un impatto vero sulla comunità.

Vogliamo essere un punto di riferimento per chi sente il bisogno di fare la propria parte,
per chi crede che il cambiamento si costruisca insieme, passo dopo passo.
Abbiamo un’idea molto semplice: andare nelle strade, nelle piazze, nei luoghi in cui le
persone si incontrano, nei luoghi in cui vivono, e provare a dare loro un’alternativa, un
nuovo senso di “fare comunità”, di essere utili gli uni agli altri.

La nostra prima azione concreta: un progetto per la viabilità del Cossali

La teoria serve a poco senza la pratica. Così, mentre l’associazione prendeva forma, ci
siamo subito messi al lavoro su un tema concreto: la sicurezza viabilistica nei pressi
dell’Istituto “Grazio Cossali”.
Il traffico caotico, le fermate dei bus in posizioni critiche, la sosta selvaggia: il problema è
noto da tempo, ma le soluzioni tardano ad arrivare.
Noi abbiamo deciso di non aspettare. Abbiamo raccolto dati, ascoltato esperti e rielaborato
proposte già avanzate in passato da tecnici orceani, costruendo un piano di revisione della
viabilità che garantisca maggiore sicurezza e ordine nei pressi della scuola.
Le nostre soluzioni sono pragmatiche: spostare le fermate degli autobus in un’area più
sicura, migliorare i percorsi ciclo-pedonali, creare stalli di sosta breve per evitare il
parcheggio disordinato e inserire una fascia verde di protezione lungo via Milano.
Il tutto, senza stravolgere l’assetto urbano, ma con interventi mirati e realizzabili, volendo,
in tempi brevi.
Abbiamo formalizzato ufficialmente la proposta e l’abbiamo depositata ufficialmente in
Comune e presso la Provincia di Brescia, a dimostrazione del nostro intendere la Politica: al servizio dei cittadini e delle cittadine, senza se e senza ma, e soprattutto senza tatticismi di partito. Siamo persone con storie anche molto diverse fra loro e questo per noi è una ricchezza. 

A chi si chiede se può farne parte

Se questa cosa fa per te? Dipende. Se pensi che Orzinuovi non sia solo un punto sulla mappa, ma un posto che può ancora crescere, se credi che un’idea possa fare la differenza, se non ti accontenti di lamentarti e vuoi provare a fare, allora sì, questo spazio è anche il tuo.

Le porte sono aperte. Le idee sono tante. E il futuro lo costruiamo insieme.

Ci puoi seguire anche sui nostri canali social: 

instagram: orzifuturafarebeneinsieme

fb: ORZI FUTURA