MEMORIAL MASSIMO SALVI 2023
Scandita da lunghi applausi e da squadre trionfanti, in un oratorio Sant’Andrea gremito per le finali dell’evento, si è conclusa la settima edizione del “Memorial Massimo Salvi”, il torneo notturno di calcio...
CONFAGRICOLTURA BRESCIA – LA ZOOTECNIA ALLE PRESE CON LE NUOVE SFIDE: TRA ANTIMICROBICO RESISTENZA,...
Questi i temi trattati durante il convegno organizzato da Confagricoltura, presso la Sala del Pianoforte del palazzo municipale, nella seconda parte della mattinata di venerdì 15 marzo.
Anche se...
MANUEL ROCCA TERZO A NAVARRA E SEMPRE IN LIZZA PER IL CAMPIONATO
Si è svolto il quinto appuntamento del Campionato Spagnolo ESBK sul Circuito di Navarra, nel Nord della Spagna presso Los Arcos. La pista spagnola si trova nella zona di Pamplona, nel nord...
“Medici educatori: da Montessori ai giorni nostri”: presentato il nuovo libro del prof. Andrea...
Da sempre attiva nel campo della promozione culturale e territoriale dell’universo franciacortino, l’associazione In Vino Veritas, presieduta da Mariuccia Ambrosini, ha voluto dare ai propri affezionati un assaggio di quello che sarà...
APERTURA SERALE PER LA SALA STUDIO DELLA BIBLIOTECA
Il “Rifugio dello Studente” è un'associazione di universitari che nasce con il desiderio di organizzare delle aperture straordinarie per la Sala Studio della Bibliotecae Centro Culturale Cesare Cantù di Rovato. L’intento è...
AVIS DI SARNICO, PREMIAZIONI
Martedì 6 giugno presso l'Istituto scolastico Serafino Riva di Sarnico, l'AVIS di Sarnico e Basso Sebino, ha premiato con delle borse di studio gli studenti che hanno consegnato i propri elaborati e...
FIORI E API “ESSENZA INFINITA E DOLCEZZA DI VITA”
E’ il tema di questa venticinquesima edizione della rassegna florovivaistica, che vede la partecipazione di rinomati produttori ed espositori provenienti da ogni regione italiana. Il programma è davvero ricco e interessante tra...
Rovato che parla?
Rovato che parla?Rovato che lingua parla? La risposta non può che essere multi...etnica. Prendiamo il mercato settimanale, famoso ben oltre i nostri confini, qua le lingue che possiamo ascoltare sono assai numerose...
La Carta della Terra rivista dai ragazzi con nuovi contenuti multimediali
E’ stata presentata alla presenza di docenti e studenti una Carta della Terra nuova, innovativa e interattiva nell’ambito della terza edizione del Festival Carta della Terra che annoverava, tra le novità, l’avvio...
I profumi della tradizione
In un mondo in rapida evoluzione, dove le tendenze culinarie cambiano troppo velocemente diventando effimere, ogni ricetta tradizionale rappresenta una forma d’arte che ha attraversato e superato il tempo.