Intervista ad Andrea Nicoli “Allarghiamo gli orizzonti, case, soggiorni brevi, loft e la mia...
Nell'edizone scorsa di febbraio siamo stati invitati da Andrea Nicoli (nella foto - giovane imprenditore monteclarense) per farci raccontare da più vicino il suo lavoro all'insegna della ospitalità turistica e ci ha...
In salute consapevolmente contro il COVID-19
In questo momento storico, estremamente complesso, sia da un punto di vista sanitario che psicologico, tutti siamo impegnati ad affrontare una fase molto delicata nei rapporti sociali, lavorativi e personali. La salute...
Esiste ancora il buonsenso? Due anziani impediti ad entrare insieme nella Coop di Montichiari
Questa mattina (sabato 13 marzo) alle ore 10 si son presentati due nonni, Beppe e Maria, all’ingresso della Coop di Montichiari tenendosi a distanza di qualche metro, con regolare mascherina. L’addetto al...
Due parole con Matteo De Maio, Direttore Generale della BTL Il ruolo degli istituti...
Un dato quanto meno scontato in questo contesto di costante incertezza in fondo esiste: prima o poi l’emergenza sanitaria tenderà a scemare.
Complice la massiccia campagna vaccinale che, si...
“Pronto, Montichiari?” In servizio al centralino telefonico di via Trieste: le voci di Piera...
Ci eravamo lasciati nella prima puntata con un “viaggio” nell’elenco degli abbonati al telefono di metà anni Sessanta, un percorso che ha consentito di scoprire un altro volto di Montichiari, tra mestieri...
Laurearsi al tempo del Covid, una sfida anche per i giovani monteclarensi
Discutere la tesi dal proprio salotto: è questo quello che accade ai tempi emergenziali del Covid, una strategia che ha permesso comunque a molti studenti di arrivare alla felice conclusione del loro percorso...
Francesco Favagrossa, custode prezioso della memoria del Novecento
Lo scoppio della Vulcania, la Seconda Guerra Mondiale e ora la pandemia Covid: Francesco Favagrossa (nella foto con la moglie) è sopravvissuto alle più grandi tragedie che la storia abbia posto davanti...
Bibliomovie: per guardare vecchi film e poi discuterne come si faceva una volta
Costringendoci a casa per via dei vari lockdown e delle zone più o meno rosse che incombono oramai da un anno, il Covid ci ha ridato un po’ di tempo libero. Circostanza,...
Progetto Mammogym per donne col tumore al seno
Si chiama Mammogym: è un progetto «a più mani» che vede in prima linea l’associazione Atleti al tuo fianco, l’amministrazione comunale, l’associazione Arembì onlus e la delegazione di Brescia della associazione Cuore...
Al via la costruzione dell’impianto di biogas
Partirà a breve la costruzione del nuovo impianto di biogas a Bredazzane, una struttura che servirà per lo smaltimento e la trasfor-mazione di reflui zootecnici in energia, per produrre alla fine biometano.