Rovato perde Eligio Costanzi
Si è spento, lunedì 3 agosto, Eligio Costanzi (nella foto)
Nato a Castenedolo nel 1945, Costanzi viveva da anni a Rovato.
Sposato e padre di due...
2.452 attività economiche di Rovato sono ripartite
Ieri, lunedì 18 Maggio quasi tutte le 2.452 attività economiche di Rovato iscritte alla Camera di Commercio hanno potuto riprendere a lavorare.
A queste si sono aggiunti gli studi...
Al via la 134esima edizione di Lombardia Carne
Nel novero delle tradizioni franciacortine, Lombardia Carne è, per essenza e storicità, “la festa” identitaria di Rovato e del suo territorio. Testimone eccezionale di un’arte – quella dell’allevamento e della selezione del...
Gli asini volano!
Il pesce d’aprile è un’usanza che affonda le sue radici nel mistero.
Non sappiamo nemmeno quando è nato: chi sostiene nel medioevo, chi nell’anti-chità.
Una tradizione...
Premio Nazionale Franciacorta: ecco i nomi dei vincitori
Lo scorso 3 settembre 2023, nella splendida cornice della Sala del Pianoforte del Comune di Rovato, si sono svolte le premiazioni del Premio Nazionale Franciacorta, tenzone promossa dall’associazione In Vino Veritas, su...
Uno “zoom” sulla ripartenza dopo il Covid
Conclusi, a maggio, gli incontri via web sull'”Energia della ripartenza”, Fondazione Cogeme Onlus ha voluto bissare.
Con una serie di interviste e testimonianze che hanno messo e mettono al...
ATTIVITÀ DELLA SEZIONE CAI ROVATO
Cari Soci CAI e appassionati di Montagna, ormai il 2022 consuma velocemente, o con lentezza, a seconda dei punti di vista, il tempo e i giorni che porteranno al Natale e all’anno...
Ottobre è il mese della sensibilizzazione contro il tumore
Nel corso della vita, le nostre cellule accumulano spontaneamente numerose mutazioni dei geni: se la maggior parte può essere “riparata” o non causa particolari problematiche, altre, invece, possono originare dei tumori, frutto,...
Riflettendo Rovato
Nell'avvicinarsi la fine dell'anno arriva sempre il momento in cui ci si ferma un poco a riflettere; su cosa si è riusciti a fare, quanto è rimasto indietro e quello che ci...
Bene festeggiare, ma sempre con un occhio di riguardo alla propria salute!
È inutile nascondersi dietro ai tipici buoni propositi dell’anno che verrà – della serie “a gennaio mi iscriverò in palestra” oppure “il Cenone sarà la mia ultima abbuffata prima della dieta” –,...