VIVA LA VIDA, NASCE A MONTICHIARI IL PROGETTO IL AUTO MUTUO AIUTO ONCOLOGICO
È nato da pochi mesi ma ha già raccolto adesioni ed entusiasmo; lo stesso entusiasmo che non manca alla sua fondatrice, la monteclarense Antonella Pennacchio, nonostante le grosse difficoltà che la vita...
Il programma della bocciofila monteclarense: far proseguire il 2020 nella stessa direzione
Dopo avere inaugurato la stagione 2019/2020 in grande stile con il nono Gran Premio Dusal – Memorial Ferruccio Duranti, gara a coppie a carattere regionale che ha coinvolto le categorie A, B...
Scrivere in corsivo
Come tutti sappiamo, l’inizio e la programmazione del nuovo anno scolastico sono e saranno complicati da gestire. Ci auguriamo che siano adottate misure per la sicurezza sanitaria sì, ma con una giusta...
Otto marzo, una monteclarense da ricordare
Otto marzo, una festa importante per ricordare il percorso di emancipazione che ha segnato le figure femminili ma anche l’occasione per rinnovare la memoria delle donne che hanno vissuto nel secolo scorso...
È STATO PARROCO DELLA FRAZIONE MONTECLARENSE DAL 2001 AL 2018
È festa a Roma e nella “sua” Borgosotto di Montichiari per Padre Rinaldo Guarisco, Superiore Generale dei Cric, i Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione, che il prossimo 19 maggio raggiungerà il 40° di...
Scienze Motorie in ripresa al Don Milani ma in totale sicurezza
In questo periodo dove il distanziamento la fa da padrone, le Scienze Motorie, al Don Milani di Montichiari, stanno compiendo un grosso sforzo per riportare tutto alla “normalità” ma in estrema sicurezza....
La lontananza da scuola vista con gli occhi di una studente
Sono ormai trascorsi oltre due mesi dall’inizio della quarantena e di una vita completamente diversa da quella che si era abituati a vivere, che ha costretto ciascuno di noi a ridimensionare le...
Via i segni di violenza e razzismo, ma anche le dichiarazioni d’amore
Dunque, mentre questo numero di Paese Mo era in stampa, armi alla mano (stracci, alcool, vernice, gomme da cancellare e olio di gomito), gli studenti del Don Milani sono all’opera per cancellare...
Settimana corta a scuola: una scelta che piace sempre più
Dunque, dal prossimo anno scolastico, cioè a settembre del 2023, la scuola Primaria di Sant’Antonio diventerà il plesso di riferimento della cosiddetta settimana corta: i bambini, insomma, saranno in classe dal lunedì...
Progetto in Tanzania: un’esperienza da provare
Quest'anno il Don Milani ha proposto nuovamente un'esperienza di alternanza scuola-lavoro per i ragazzi di quarta superiore nella Repubblica Unita di Tanzania. Questo progetto, andando oltre ľaspetto prevalentemente didattico e di apprendimento...