Una donazione alla Fondazione Airc da parte degli studenti
Una buona azione dai banchi di scuola.
E' quella che hanno compiuto gli studenti della classe terza B del nostro Liceo delle scienze umane, i quali hanno effettuato una...
#responsabilidentro: Carmelo Iannì
Nell’ambito del percorso di educazione civica incentrato sull’analisi del fenomeno mafioso, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare on line la signora Liliana Iannì, figlia di Carmelo, vittima innocente di mafia.
Intervento del padre di Eluana Englaro sull’eutanasia
“Eravamo come due randagi che abbaiavano alla luna”. Con queste parole Beppino Englaro ha aperto il suo intervento al Don Milani, davanti a oltre 150 alunni dei licei scientifico, economico-sociale e linguistico.
La scuola incontra la storia
Quanto accaduto il 28 maggio 1974 è vivo nelle coscienze dei cittadini bresciani, ma non lo è altrettanto in quelle degli abitanti della provincia.
Il 28 maggio 1974 è...
Open days al don Milani
Nei pomeriggi di sabato 30 novembre, 14 dicembre e 11 gennaio dalle ore 15 alle 18 l'Istituto organizza i tradizionali Open Day, tre manifestazioni durante le quali gli insegnanti coordinatori delle diverse...
I risultati delle semifinali della coppa junior dei Kangourou della Matematica
Giovedì 16 dicembre si sono svolte le semifinali della Coppa Junior dei Kangourou della Matematica, gara a squadre riservata agli studenti dei primi due anni delle superiori. La squadra di matematica del biennio...
Successone per la compagnia teatrale del Don Milani
Domenica 24 novembre grande successo ha riscosso al Teatro Bonoris di Montichiari la compagnia teatrale del nostro Istituto con lo spettacolo "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", riadattamento del celebre...
Centraline per i rilevamenti degli inquinanti atmosferici
Gli studenti delle classi 4C e 4D Liceo Scientifico Progettuale hanno realizzato sette centraline per il rilevamento degli inquinanti atmosferici nell'ambito di un progetto più ampio che si propone di realizzare una...
I ragazzi al tempo del Coronavirus? Come ne usciranno da questa situazione?
La nostra bella e forte scuola, sempre in movimento, deflagrata di punto in bianco in una costellazione di pixel, sparsi sul territorio a provare a illuminare questo terribile momento di buio.
Il regista Marco Bellocchio ha incontrato alcuni studenti del Don Milani
Il regista Marco Bellocchio ha incontrato gli alunni al Gloria dopo la proiezione del suo ultimo film “Rapito” per il Don Milani. Pubblichiamo l’intervista che gli ha fatto Sofia Roana, studentessa referente del...