San Giorgio e il Drago a Manerbio

Dal 1996, per volontà dell’UNESCO, il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. La data è stata scelta perché è quella in cui sono morti (nel 1616) Miguel de...

ULTIMO INCONTRO PER “NON È MAI TROPPO TARDI” 

Giovedì 23 maggio, dalle 18 alle 19.30, la Biblioteca Comunale di Manerbio ospiterà un incontro dal titolo “Media Library on line: la biblioteca digitale, un patrimonio alla portata di tutti”. Si tratta...

LA BALENA GIALLA: LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO INCONTRANO I BAMBINI

Domenica 15 settembre verrà organizzata una bella festa per i bambini. Un lungo pomeriggio (si comincerà alle 16 e si proseguirà sino alle 21) tutto da scoprire, che prenderà spunto dal titolo:...

MANERBIO. SCUOLA PRIMARIA 90.000 euro DEDICATI ALL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Prima dell’avvio dell’anno scolastico la scuola primaria sita in via Galliano ha visto l’avvio dei lavori di rifacimento delle coperture e soprattutto degli isolamenti termici del blocco secondario. La...

I Celti a Manerbio

Il “Maggio celtico” di Manerbio ha visto tre incontri dedicati a conoscere meglio questa fase del passato locale. Il 5, il 12 e il 19, presso il Museo Civico, è stato tenuto...

“RACE FOR THE CURE”: MANERBIO AL SECONDO POSTO, IN PROVINCIA, PER NUMERO DI PARTECIPANTI

“I cittadini del Comune di Manerbio hanno dimostrato una forte partecipazione all’evento, cosa che ho molto apprezzato, insieme alla vicinanza del personale dell’ASST del Garda. Un sentito ringraziamento a tutti, con l’auspicio...

Per la Jangada di Manerbio, nuova sede sottratta alle mafie

Quando si dice che l’argomento “mafie” non è mai “troppo lontano”, lo si dice sul serio. Un locale confiscato alla criminalità organizzata esiste anche a Manerbio, in via Verdi 94. Qualcuno lo...

CASO FINCHIMICA: PETIZIONE E AUDIZIONE IN REGIONE, MENTRE L’AZIENDA ILLUSTRA GLI SVILUPPI SUL SITO...

La contaminazione da parte dell’azienda Finchimica di Manerbio deve restare sotto i riflettori. Per questo il gruppo di cittadini attivi “Conoscere e Partecipare” ha messo in campo due azioni: la richiesta di...

Primavera ambientale: Manerbio davanti al cambiamento climatico

L'ottobre 2013 ha visto la seconda edizione del Festival della Scienza "Scienza in Paese", organizzato dall'Associazione Chirone. Il progetto è stato patrocinato e sostenuto economicamente dal Consiglio di Regione Lombardia, dalla Fondazione...

In mostra gli elaborati degli alunni che PInAc ha avviato alle pratiche artistiche

«Tramite l’assessorato all’Istruzione, il Comune di Manerbio ha siglato un accordo con la PInAc (Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi), grazie al quale nella scuola Primaria dell’Istituto comprensivo e nella scuola parrocchiale...