Aprile sarà il mese che condurrà a conclusione la stagione regolare della A2 maschile di basket. L’obiettivo con il quale il Gruppo Mascio Orzinuovi guarda alle tre partite rimanenti è tanto chiaro quanto impegnativo da realizzare. In estrema sintesi la squadra di coach Franco Ciani è chiamata a chiudere con il segno positivo questa avventura che ha riservato più di un motivo di apprensione, mettendosi al riparo il più rapidamente possibile dalle ansie dei play out (e se fosse ancora possibile riaprire uno spiraglio per un sogno più ambizioso?). In ogni caso, come è stato detto a più riprese, visto anche quello che è stato il sofferto percorso stagionale della formazione orceana, in questo momento che deciderà un intero anno di lavoro è decisamente meglio pensare ad un passo alla volta, cercando di mettere in cassaforte un “tesoro” di indubbio rilievo come la salvezza. Una volta tagliato questo prezioso traguardo, tutto quello che potrà venire in più sarà ovviamente bene accetto, anche in considerazione del fatto che quello che stiamo vivendo è solo il primo campionato dopo l’accordo che ha portato ad unire le forze cestistiche tra Orzinuovi e Treviglio. Un connubio accompagnato da aspettative di assoluto prestigio che, però, strada facendo, ha chiamato la rinnovata compagine targata Gruppo Mascio a confrontarsi non solo con le difficoltà della A2, ma pure con le problematiche collegate all’idea di aprire un ciclo del tutto nuovo. È per queste ragioni che in questo momento la concentrazione della squadra orceana dev’essere rivolta verso le tre gare che condurranno i biancazzurri a terminare la regular season, tre incontri dai quali la formazione di Ciani deve tentare di raccogliere il massimo. Potrebbe essere proprio questa la premessa per regalare un lieto epilogo a questo torneo tanto selettivo seguito con passione incrollabile dai tifosi di Orzinuovi. Un tris di impegni che si aprirà la domenica delle Palme (il 13 aprile) con il match che porterà al “PalaBertocchi” un avversario da prendere con le molle come il Real Sebastiani Rieti, rivale che punta a rimanere nelle posizioni nobili della classifica della A2. La vigilia di Pasqua (sabato 19) il Gruppo Mascio dovrà affrontare e superare a pieni voti un autentico esame di maturità conquistando una vittoria che potrebbe rivelarsi determinante in casa del pericolante Nardò. Un successo da non mancare, anche perché il congedo della stagione regolare, con la trentottesima ed ultima giornata, condurrà a Orzinuovi i quotati friulani di Cividale. I ducali, dopo aver perso la finale di Coppa Italia con Cantù sono incappati in un periodo difficile, ma, proprio per questo, sono più che determinati a chiudere la regular season con una prova incoraggiante per il prosieguo del torneo. Ai biancazzurri del friulano Ciani il compito di fermare le ambizioni dei gialloblù e regalare ai tifosi del “PalaBertocchi” un successo di indubbio prestigio e, magari, non solo…

Luca Marinoni