Hanno preso avvio cinque club tra lettura, musica, arte, moda e cinema
Martedì 16 gennaio in Istituto hanno preso avvio cinque club rivolti a praticare la lettura, la musica e l’arte, oltre che a valorizzare la moda e il cinema. Quest’ultimo, che i suoi...
Inaugurato il nuovo plesso “28 maggio 1974”
Sabato 9 marzo è stato inaugurato il quarto plesso "28 maggio 1974", che dota la nostra scuola di altre otto nuove aule e di una sala-conferenze, realizzato con un investimento di oltre...
I ragazzi al tempo del Coronavirus? Come ne usciranno da questa situazione?
La nostra bella e forte scuola, sempre in movimento, deflagrata di punto in bianco in una costellazione di pixel, sparsi sul territorio a provare a illuminare questo terribile momento di buio.
La pandemia è un gioco
E’ possibile parlare di pandemia, farne conoscere i vari aspetti, divulgare le norme di comportamento a cui tutti siamo tenuti in chiave ludica e di intrattenimento? Sembrerebbe impossibile, eppure due alunni del...
Al via il Progetto Erasmus Plus
E' partito anche da noi il Progetto Erasmus Plus, che nell’ambito dell’Unione Europea promuove l’internazionalizzazione delle scuole superiori attraverso azioni di progettazione e mobilità individuale degli studenti e del personale verso altri...
Incontro con le classi quinte del Liceo Scienze Umane
Stefano Lusardi, conservatore del Museo MarteS di Calvagese della Riviera e della Fondazione Ugo da Como di Lonato, ha incontrato gli studenti della classe quinta de Liceo Scienze Umane per raccontare le...
Aiuto del Don Milani a chi non poteva seguire le lezioni on-line da casa
Nei giorni scorsi i carabinieri del Comando di Montichiari si sono recati a scuola per ritirare 75 fra personal computer, tablet e altri device, che l'Istituto ha concesso in comodato d'uso gratuito...
Riapre il consultorio psicologico
Nei giorni scorsi ha riaperto lo sportello d'ascolto condotto in Istituto dalle tre psicologiche Laura Micol Bertagna, Fabiana Gamba e Monica Miglioli.
“Il servizio – scrivono le tre specialiste...
Spazi alternativi esterni alla scuola
Sabato 5 novembre qui a scuola progetto “Valorizziamo le aree esterne”, una iniziativa che - come racconta la dirigente Claudia Covri - ha risposto alla necessità di dotare la scuola di spazi...
Le centraline per l’ambiente le «realizzano» al don Milani
Dicono che le brutte notizie non viaggino mai da sole. Sarà anche vero.
In questa occasione, invece, vogliamo raccontare di una bella iniziativa, che va a «pareggiare» la notizia...