A BRUXELLES CON ERASMUS+: PROSEGUE IL PROGRAMMA DI MOBILITA’ DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANERBIO
Lo scorso ottobre, Bruxelles è stata la meta di un viaggio Erasmus, di sei ragazzi del terzo anno della scuola secondaria di primo grado di Manerbio. Un’esperienza unica, come tutte quelle che...
Un “Concerto in Pacem” saluta il Natale a Manerbio
Le festività natalizie durano fino alla ricorrenza del Battesimo del Signore (12 gennaio). Perciò, Manerbio ha fatto in tempo a godere di un concerto natalizio tenutosi l’11 gennaio 2025, nella chiesa parrocchiale:...
CARMINE PICCOLO SULLA STAMPA INTERNAZIONALE: “MI OCCUPERO’ ANCHE DEL CASO FINCHIMICA DI MANERBIO”
Ha raggiunto anche la Germania Carmine Piccolo, il Forrest Gump, bresciano d’adozione, a cui il principale quotidiano tedesco, Augsburger Allgemein, ha dedicato un articolo nei giorni scorsi. Il professore di scienze motorie...
ARRIVA LA CENTRALINA PER IL RILEVAMENTO DI EVENTI SISMICI
In piazza Cesare Battisti, all’interno del Palazzo Comunale, verrà installata una stazione che registrerà i dati in caso di eventi sismici di magnitudo uguale o superiore a 2.5, dati che saranno poi...
CONTRASTO ALL’ABBANDONO DI RIFIUTI
L’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia, in collaborazione con la Polizia Locale, ha effettuato un’ulteriore accelerazione nell'attività di contrasto all’abbandono di rifiuti sul territorio comunale. L’intenso lavoro di questi mesi ha portato a venti...
CAMBIO AL VERTICE DELLA STAZIONE DEI CARABINIERI
L’Amministrazione Comunale di Manerbio, a nome di tutta la comunità, porge il benvenuto al maresciallo Dario Giovia che ha preso servizio nella locale stazione dei Carabinieri. A lui l’augurio di un lavoro...
Musica Energia per la Terra: il concerto della banda di Manerbio
Come ogni anno, è arrivato l’appuntamento con la Civica Associazione Musicale S. Cecilia di Manerbio, al Teatro Politeama. Il concerto del 24 novembre 2023 ha scelto un titolo al passo con l’attualità:...
Elena Ungari pubblica “Il sole beffardo”
Se avete voglia di leggere qualcosa di nuovo, potete optare per l’ultimo romanzo di un’autrice manerbiese. Elena Ungari, nata nel 1967, lavora come traduttrice per l’Università Cattolica di Brescia. In questo stesso...
Crescere, oggi, cambiando prospettiva
Come spesso accade, anche in fatto di risparmio, è tutta “questione di prospettiva”. Quante volte, sui giornali e in televisione, abbiamo sentito parlare di “promotori finanziari”? Molte, credo. Quante volte, invece, queste...
BANDI E AGEVOLAZIONI: UN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE PER LE IMPRESE AGRICOLE
Comisag cooperativa servizi miglioramento in agricoltura nasce con l’obbiettivo di fornire servizi contabili, fiscali, paghe, tecnici e di assistere le aziende agricole socie in tutte le problematiche in ambito burocratico.