Al Poliambulatorio Minervium il 29 febbraio: “Prendiamoci cura del nostro perineo”
Al Poliambulatorio Minervium di Manerbio torna, sabato 29 febbraio alle ore 10,00, il secondo appun-tamento con gli incontri informativi di conoscenza del proprio pavimento pelvico. Relatrice e organizzatrice di questo ciclo di...
La raccolta differenziata nei vari comuni bresciani: ecco i numeri di Manerbio
La raccolta differenziata è un importante passo avanti per quanto riguarda l’im-plemento dell’economia circolare e lo smaltimento dei rifiuti: grazie all’impegno di ogni cittadino, è già possibile differenziare l’im-mondizia e dunque facilitare...
Quattro chiacchiere in piazza e battaglie di neve
Bisognerebbe scrivere la storia delle panchine. bisognerebbe farlo subito, magari alla maniera dei nomadi che non conoscono la storia ma soltanto la geografia. Tanti auguri allora al ricordo che risale il tempo...
“Che ci fai tu qui?” al Teatro Civico di Manerbio
La stagione “Altro… che piccolo teatro!”, al Teatro Civico “M. Bortolozzi” di Manerbio, è giunta a un ottimo punto.
La serie di spettacoli, organizzata dalla compagnia “Le Muse dell’Onirico”,...
La Compagnia Teatrale Tiramisù, del Centro diurno per disabili
"Collaboriamo" di Leno, è lieta di invitare la cittadinanza e tutti i suoi amici, venerdì 28 Febbraio 2020, alle ore 21, presso il Teatro Civico di Leno (via Dante,7) per il debutto...
Bandafaber a Manerbio. Concerto in favore dell’Adamo
Oramai è una (bellissima) abitudine.
Tutti gli anni, al teatro Politeama, in Piazza Bianchi a Manerbio, va in scena un concerto particolare, anzi, speciale.
Un concerto...
La Banda Civica di Manerbio al Teatro Grande di Brescia
Sarà forse perché abbiamo “il complesso dei provin-ciali”… ma certe soddisfazioni non sono di poco conto. Sabato 18 gennaio 2020, la Civica Associazione Musicale S.Cecilia di Manerbio ha tenuto un concerto al...
Don Tino Bergamaschi: il pastore di Dio dal sorriso dolce
Ha trascorso undici anni a Manerbio come curato, don Tino Bergamaschi sacerdote che si è spento nei giorni scorsi all’età di 76 anni.
Sempre cordiale e gentile, don Tino...
Edilizia scolastica da sistemare? Ci pensa lo Stato, ma anche il Comune
«Il Rapporto della Fondazione Agnelli ha suscitato un dibattito molto acceso sullo stato in cui versa il nostro patrimonio edilizio scolastico.
Da vice ministra dell’Istru-zione, dell’Università e della Ricerca,...
Pacifisti dove siete?
Gentile direttore,
che senso possiamo dare ad una “Camminata per la Pace”, il primo giorno del 2020, a cui ho partecipato, e dove il sottotitolo dell’evento recitava “Camminare insieme...