Nella storia del Don Milani i due incontri al Gardaforum
Durante lo scorso anno scolastico il Gardaforum, in collaborazione con la nostra scuola, ha ospitato due incontri che sicuramente entreranno nella storia del nostro Istituto con due personaggi altrettanto importanti: il procuratore...
Fotovoltaico e rinnovabili 2025: incentivi e opportunità per diventare green
Simone Guarisco, quali sono le principali opportunità offerte dai nuovi bandi per le aziende che vogliono investire nel fotovoltaico?
Il bando da 320 milioni di euro “Sostegno all'autopro-duzione di...
Servizio civile universale: Montichiari chiama
Il Comune di Montichiari ha ancora a disposizione 11 posti per chi è interessato a fare un’esperienza di Servizio civile universale.
Per inoltrare la richiesta c’è tempo fino a...
Edvige Zamboni a quota 108
La monteclarense più ferrea di tutti i tempi ha spento sabato 2 gennaio 108 candeline: Edvige Zamboni, vedova Zanetti, ha infatti compiuto 108 anni, posizionandosi come prima persona a Montichiari in assoluto...
GRANDE COMMOZIONE IN DUOMO PER L’ADDIO A LUIGINO CASSETTI
Grande partecipazione e commozione hanno raccolto in duomo i funerali di Luigino Cassetti, attivo volontario monteclarense molto conosciuto e stimato in paese, mancato a causa di una terribile malattia a soli 57...
Autunno “caldo” per l’Atletica Montichiari
L'inizio dell'autunno è coinciso con tanti appuntamenti di rilievo e tante soddisfazioni giunte sopratutto dal settore Giovanile, vera attuale "perla" dell'Atletica Montichiari. L'antipasto però l'ha offerto il settore femminile Master delle corse...
Una studentessa di tedesco ha vinto un soggiorno di tre settimane in Germania
La nostra scuola ha vinto, insieme all'Istituto Marie Curie di Cernusco sul Naviglio, la selezione nazionale per il programma Deutschland Plus 2023, indetto dall’Ambasciata della RepubblicaFederale di Germania in collaborazione con il...
Debutto col botto per l’Atletica Montichiari
Inizio d'anno con ottimi risultati per l'Atletica Montichiari; sin dalla prima trasferta al Palalottici di Parma del 11 gennaio è arrivato il primo record sociale dei m. 400 femminili su pista ad...
Tecnologia, tecniche odontoiatriche e trattamenti sempre più precisi: ne abbiamo parlato con il dott....
Come può la più moderna tecnologia di diagnostica per immagini aiutare nel campo delle cure odontoiatriche? Che strumentazione all’avanguardia, tecniche innovative e approcci “futuristici” possano garantire terapie più efficaci e con sempre...
LIBRAMENTE CHIUDE CON I SALUTI DELL’ASSESSORE ALLA CULTURA ANGELA FRANZONI
Ha chiuso sabato 23 marzo al Museo Lechi, con la presentazione del romanzo "Nostra Signora delle nuvole" di Mirko Zilahy, magistralmente presentato da Federica Balleri, la rassegna di Libramente. La serata è...