Grande soddisfazione per l’Istituto Don Milani di Montichiari: secondo i dati dell’Ufficio Scolastico Provinciale risulta la scuola superiore preferita dagli studenti bresciani e quella con l’indice di crescita d’iscrizioni più alta. Il prossimo anno scolastico arriveranno nel plesso di via Guglielmo Marconi 465 nuovi iscritti che andranno ad aggiungersi agli oltre 1800 studenti che frequentano quotidianamente i corsi di studio proposti dall’istituto. Un aumento in percentuale di oltre il 12% delle iscrizioni che rende ben orgogliosi la dirigente Claudia Covri e i docenti tutti. Oltre ai tradizionali indirizzi tecnici di amministrazione, finanza e marketing e ai professionali per i servizi commerciali e la manutenzione e assistenza tecnica, un vero e proprio boom di iscrizioni è stato registrato negli ultimi anni ai licei – scientifico, progettuale, linguistico, economico-sociale e alle scienze umane. Le motivazioni della scelta si devono sicuramente alla didattica proposta al Don Milani: innovativa, moderna e al passo con i tempi con progetti legati alla Legalità, al teatro, all’Erasmus, allo scambio culturale tra paesi comunitari, alla collaborazione con le imprese del territorio e ai progetti legati alla matematica, allo sport e alle discipline scientifiche e artistiche. Dal 2017 nell’istituto è in uso anche il modello DADA, un progetto che ha innovato ampiamente spazi e didattica e che gli alunni sembrano preferire decisamente rispetto agli approcci scolastici più tradizionali.

Marzia Borzi