Una settimana all’insegna della moda, ma soprattutto della creatività e della condivisione. La Fashion Week organizzata dai ragazzi della scuola secondaria si è rivelata un’iniziativa sorprendente, capace di trasformare i corridoi scolastici in vere e proprie passerelle tematiche. Ogni giorno un nuovo tema ha guidato gli studenti nella scelta degli outfit, dando vita a un’esplosione di colori, stili e idee originali: pigiama party, professione del cuore, serie tv/film/cartoon, opere d’arte e professori/educatori/personale scolastico sono stati i cinque temi scelti.

Oltre al puro divertimento, questa iniziativa ha permesso di sperimentare la creatività degli alunni, dando spazio alla loro espressione personale. Attraverso la moda, infatti, abbiamo potuto entrare in relazione con loro in modo autentico, scoprendo passioni, aspirazioni e sogni spesso nascosti dietro una semplice scelta di abbigliamento.

Dalla giornata in pigiama a quella come opera d’arte, passando per look ispirati ai docenti, educatori o Padri, ogni studente ha avuto l’opportunità di raccontare qualcosa di sé senza bisogno di parole. Un’esperienza che ha rafforzato il senso di comunità, rendendo la scuola un luogo di espressione e di ascolto.

La Fashion Week non è stata solo una sfilata di vestiti, ma un modo per valorizzare l’unicità di ciascuno e creare legami autentici. Un successo che speriamo di ripetere, magari con nuovi temi e nuove storie da raccontare attraverso il linguaggio universale della moda.