Marchio ampiamente rilanciato negli ultimi anni dalla “capofamiglia” Volkswagen, la ceca Škoda ha saputo proporre sul mercato veicoli tanto innovativi quanto alla portata di tutti. Un rebranding necessario per una casa che, solo fino a un decennio fa, aveva perso la sua capacità competitiva, rendendola così di nuovo capace di concorrere con le principali competitors del settore.

Che si tratti di utilitarie, di berline o di SUV, la Škoda ha saputo confermarsi come una costante sorpresa per il panorama dell’automotive europeo. Un DNA di novità e innovazione che è alla base di Nuovo Elroq, un SUV compatto, poco più lungo di una tre volumi, capace al contempo di offrire tutto il comfort e l’adrenalina di una guida rialzata. Dal design accattivante – che strizza l’occhio alle soluzioni proposte dalle grandi case asiatiche, leader del segmento – la neo-arrivata della casa ceca punta il tutto per tutto su linee futuristiche, ricco parterre di accessori di serie e su una gamma di motorizzazioni al 100% elettriche. Esteticamente, si distingue per la calandra Tech Deck Face in nero lucido e fari a LED Matrix, e introduce il lettering Škoda al posto del classico logo con la freccia alata. La carrozzeria è poi definita da linee muscolose e da un nuovo colore esterno, Verde Dolomite, inedito per il brand. In termini di dimensioni, Elroq si posiziona tra i modelli Karoq ed Enyaq, con una lunghezza di 449 cm e un bagagliaio che offre fino a 1.580 litri di capacità.

Il vero punto forte di Nuovo Elroq sono però le prestazioni. Con una batteria da 82 kWh (o, in alternativa, 55 e 63 kWh) e progettata per minimizzare l’attrito prodotto dal contatto con l’asfalto – grazie ai passaruota e ai cerchi aerodinamici, il coefficiente di resistenza aerodinamica si attesta solamente a quota 0,26 –, secondo quanto dichiarato dai produttori la vettura potrà raggiungere fino a 580 km di autonomia, con prestazioni che oscillano tra i 125 kWh per il modello base e i 210 kWh per la versione più potente, con una velocità massima di 180 km/h.

Passando agli interni, Elroq offre quattro opzioni di Design Selection, con materiali sostenibili come il Recytitan e il Technofil, ottenuti da bottiglie riciclate e reti da pesca, arricchite in termini di strumentazione di bordo da un sistema di infotainment da 13 pollici, un cruscotto digitale e soluzioni avanzate come il Remote Parking, che permette di parcheggiare l’auto tramite app. 

Un insieme di caratteristiche rendono questa vettura particolarmente indicata per una fascia molto vasta di utenti, da chi desidera un’auto con prestazioni sportive senza rinunciare alla comodità e alla facilità di guida di un SUV compatto, che si circoli in grandi o piccoli centri.

Per maggiori informazioni e per conoscere tutti gli allestimenti di Nuovo Škoda Elroq, Bossoni Automobili vi attende a Brescia, in Via Valcamonica, n.19.

Tel. 030 606 3399

Leonardo Binda