8^ Edizione dei Campionati Italiani di Duathlon Classico
La 8^ edizione dei Campionati Italiani di Duathlon Classico è pronta a prendere il via il 23 marzo 2025. Questo evento, atteso da molti appassionati di duathlon in tutta Italia, è organizzato...
Carnevale a sorpresa
Febbraio porta sempre con sé il variopinto Carnevale, foriero di divertimenti, feste e balli mascherati nonché scherzi di vario genere ma uno in barba al famoso detto... non vale! Rovato, la bella...
ATTIVITÀ DELLA SEZIONE CAI ROVATO
Cari Soci CAI e appassionati di Montagna, anche il 2025 è iniziato sull’onda di quella che ormai sembra la normalità; la mancanza o la scarsità di neve, salvo si vogliano considerare le...
IL FORO BOARIO SI PREPARA A RINASCERE
La giunta comunale di Rovato ha dato il via libera a un'importante iniziativa di riqualificazione urbana che promette di trasformare il Foro Boario in un punto nevralgico per la vita cittadina. L'atto...
IL PRIMO TRENO A IDROGENO ITALIANO ARRIVA A ROVATO
Il primo treno a idrogeno italiano ha fatto il suo ingresso nel nuovo impianto di manutenzione e rifornimento di idrogeno di Rovato, segnando un’importante pietra miliare nella transizione verso una mobilità più...
COMMEMORAZIONE CON GLI ALPINI
Venerdì 24 Gennaio 2025 il gruppo Alpini di Rovato con l’Amministrazione hanno partecipato alla serata commemorativa presso la Fondazione Cossandi (scuola Ricchino), dinanzi alla lapide dei caduti e dispersi della II° Guerra...
Macchie cutanee: come riconoscerle e trattarle
La nostra cute è molto più complessa di quanto possa sembrare: benché appaia un semplice velo di eguale colore, con alcune piccole particolarità, la pelle umana è parte integrante di un sistema...
ROVATO: UN EPISODIO DI VIOLENZA CONTRO I FELINI SCUOTE LA COMUNITÀ
Rovato è stato teatro, suo malgrado, di un esecrabile episodio di violenza contro un felino. Questa volta, una gatta randagia è stata trovata agonizzante in via Rimembranze, con evidenti segni di maltrattamento....
Il perduto Memento Mori: un messaggio eterno tra arte e riflessione sull’esistenza
La Chiesa di S. Stefano sul monte Orfano, a Rovato, custodiva un messaggio che il tempo ha trasformato in memoria. Sui pilastrini del portichetto, demolito negli anni ‘50, erano dipinti scheletri: figure...
DAL LAVORO IN UFFICIO ALLA MUSICA CON IL NOME D’ARTE JEANCLAUDE
Giovanni Marchina, il pensionato che si riscopre artista
In un tranquillo angolo della Franciacorta, Marchina, ex impiegato ora in pensione, ha scoperto una nuova vita...