Il Sindaco Vittorielli: “Grazie a questa innovazione, i cittadini potranno effettuare richieste e accedere ai servizi pubblici senza doversi recare fisicamente in Comune, un grande passo avanti nella digitalizzazione della pubblica amministrazione locale, che migliora l’efficienza e la trasparenza del nostro operato”.
Attraverso il nuovo portale del Comune, è ora possibile prenotare appuntamenti, richiedere certificati, consultare atti pubblici e molto altro. L’accesso ai servizi avviene in modo sicuro tramite SPID o CIE, garantendo così la massima tutela dei dati personali. Il portale è stato progettato secondo i modelli predisposti dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e offre una navigazione intuitiva, permettendo ai cittadini di esplorare facilmente dieci macro-argomenti principali: Ambiente; Anagrafe e stato civile; Autorizzazioni; Catasto e urbanistica; Cultura e tempo libero; Educazione e formazione; Salute, benessere e assistenza; Tributi, finanze e contravvenzioni, con relative sottosezioni dettagliate.
Una delle novità più rilevanti è la possibilità di accedere a un’area personale in cui è possibile consultare lo stato delle proprie pratiche in elaborazione e verificare eventuali pagamenti da effettuare. Il sistema permette inoltre di prenotare appuntamenti, inviare segnalazioni e richiedere assistenza sul territorio in maniera semplice e immediata.
“Questo progetto è stato reso possibile grazie ai finanziamenti del PNRR, che ci hanno consentito di adottare soluzioni digitali all’avanguardia”, ha sottolineato il Vice Sindaco Andrea Almici con delega all’innovazione. “L’obiettivo è semplificare la vita dei cittadini, rendendo i servizi più accessibili e moderni”.
L’aggiornamento del portale ha anche introdotto l’integrazione con sistemi di pagamento digitale come PagoPA e l’App IO, migliorando ulteriormente l’interazione tra cittadini e amministrazione pubblica. La digitalizzazione rappresenta un passo fondamentale per rendere il Comune sempre più efficiente e vicino alle esigenze della comunità.