L’abbiamo visto calcare il palco di “Sanremo Underground”, un prestigioso contest nato sotto l’ombrello del celebre Festival della Canzone Italiana, consacrandosi così tra i talenti emergenti del panorama musicale nazionale e probabilmente lo vedremo a breve – se tutto andrà secondo i piani – anche sul piccolo schermo. Del resto, il giovanissimo cantante coccagliese Nicolò Deori – solo ventiquattro anni ma con obiettivi e progetti ambizioni – ha voluto mettere a frutto l’esperienza maturata sul palco ligure per lanciare la sua carriera verso mete sempre più ambite. Dopo un esordio quasi inaspettato durante un festival a Travagliato, risalente al settembre 2024, una manciata di mesi fa, Deori è stato notato da una casa discografica lodigiana e ha iniziato la sua avventura da solista in giro per l’Italia. «Dopo la vittoria all’evento organizzato a Sanremo, ho deciso di prendere in mano la mia carriera e di portare il mio singolo in diversi talent – commenta il cantante – Poche settimane fa ho vinto con un mio inedito il concorso “La voce di Lodi”, organizzata nell’omonima città, e sono risultato finalista per le selezioni del “Premio Mia Martini”, riuscendo ad avere l’onore di aprire il concerto del rapper Tormento, tenutosi lo scorso 10 maggio». E le sorprese, a quanto rivelatoci, non finiscono qui. «In queste settimane sono stato a Roma per sostenere un primo provino per accedere ad “Amici”, talent che ha saputo lanciare alcuni dei cantanti più in voga del momento – continua – Una meta impensabile per un ragazzo come me, che ama da sempre la musica e il canto ma che, al contempo, non ha mai pensato di coltivare questa passione. Ora, però, è giunto il momento di darle forma e di continuare un’avventura che mi sta dando enormi soddisfazioni». Ad maiora dunque, caro Nicolò, nella speranza di vederti presto sui podi più prestigiosi!
Leonardo Binda