Com’è nato il Faggiana’s Lovers Team?
Tutto è cominciato da un’idea a prima vista folle… e quindi, inevitabilmente, geniale. Eravamo al Distinguished Gentlemen’s Ride, l’evento di riferimento per il nostro mondo di moto Special, legato alla causa della Movember Foundation. Tra una chiacchiera e una birra è nata la scintilla: “Perché non trasformare questa passione in qualcosa di più grande, che possa sostenere una Onlus a noi vicina?”. Così è nata la collaborazione con la Fondazione ANT e abbiamo dato vita ai Faggiana’s Lovers Team: un connubio esplosivo di cuore, carburatore e amicizia. Siamo un gruppo di motociclisti semplici, ma animati da un intento chiaro: unire il divertimento a un valore nobile, quello del donare. Parecchi di noi sono legati al territorio franciacortino perché vivono in questi paesi. 

Quali sono i valori che vi uniscono come motociclisti e come amici, e in che modo li esprimete nelle vostre attività sul territorio?
Ci unisce anzitutto l’amicizia, quella autentica. Ma anche il rispetto reciproco, la solidarietà e quella sana passione che ci identifica e che ci tiene uniti anche nei momenti più duri. Sono questi i valori che guidano ogni nostra iniziativa e che si riflettono in tutto ciò che facciamo sul territorio.

Vi impegnate anche in attività benefiche: quali iniziative avete portato avanti finora e quali realtà sostenete concretamente?
Certamente sì. Non siamo solo cuori ruggenti, ma anche mani pronte ad aiutare. Negli anni abbiamo sostenuto diverse iniziative benefiche: ad esempio, la realizzazione di calendari con le nostre moto – i nostri “Ferri” – il cui ricavato è andato alla Fondazione ANT.
Organizziamo ogni anno il Faggiana’s Day, un motogiro che ha come obiettivo primario la raccolta fondi per le cure palliative e l’assistenza domiciliare ai malati terminali. Colgo l’occasione per ricordare che l’edizione di quest’anno si terrà domenica 29 giugno ed è aperta a tutte le moto.
Siamo inoltre presenti con il nostro stand al Rombo di Tuono, dove offriamo gadget solidali, e facciamo parte dell’organizzazione ufficiale del Distinguished Gentlemen’s Ride.

Oltre ai raduni e ai giri in moto, su quali fronti siete attivi? Collaborate con altri gruppi o realtà locali?
Certo. Siamo motociclisti, sì, ma non solitari. Collaboriamo con varie realtà del territorio, partecipiamo a eventi locali, supportiamo feste, iniziative culturali e – perché no – anche sagre, che ci piacciono parecchio.
Ad esempio, partecipiamo al Filaster Bikers di Provezze, collaborando con gli amici franciacortini, e siamo attivi con la VAN di Nuvolento per l’organizzazione della loro festa del Primo Maggio, che include anche un moto raduno.

Avete progetti in cantiere per il futuro, sia a livello di eventi che di nuove iniziative solidali o culturali?
Assolutamente sì: qualcosa bolle in pentola, ma non vogliamo svelare troppo… Preferiamo lasciarvi il piacere della sorpresa. Restate sintonizzati seguendoci sul nostro profilo Instagram Faggiana’s Lovers Team il bello deve ancora venire.

Mauro Ferrari