Sono partiti dai supermercati e in questi giorni verrà effettuato il secondo round di controlli.
Poi si passerà alla merce prodotta fuori dall’Unione europea per verificare che siano conformi alla normativa.
E’ la maxi operazione per tutelare i consumatori, messa in campo dalla Polizia locale dell’Unione dei Comuni, che ha la sua sede principale ad Orzinuovi.
“Si tratta di una collaborazione con l’ufficio Metrico della Camera di Commercio di Brescia – ci spiegano l’assessore alla Sicurezza Mirko Colossi (nella foto), che ha seguito l’organiz-zazione dell’iniziativa, e il Comandante della Polizia locale Vittorio Paloschi, coordinatore dell’opera-zione.
“Vengono effettuati controlli congiunti sulle bilance dei negozi e dei supermercati con la verifica del peso netto dei prodotti sfusi e quindi della corretta taratura, per appurare che le bilance non siano truccate.
Il primo controllo è stato effettuato dai tecnici della Camera di commercio insieme alla Polizia locale, guidata da Vittorio Paloschi, in uno dei più grandi supermercati di Orzinuovi. Si è trattata di una verifica capillare – continua Colossi – e siamo felici di comunicare ai consumatori che tutte le bilance sono risultate perfettamente conformi e in regola. Assolutamente niente è stato trovato fuori posto, la normativa viene rispettata pienamente e questa è una buona notizia per i consumatori.
I controlli proseguiranno sugli gli altri punti vendita distribuiti sul territorio”.
Ma ad essere controllata sarà anche la merce che arriva fuori dall’unione Europea. “Ci sono prodotti elettrici e giocattoli o dispositivi prodotti fuori dall’Ue che spesso non sono conformi alla normativa – spiega Colossi – Anche di questa merce andremo a verificare la sicurezza”.
sp